Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

IL CARCINOMA DELLA PROSTATA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Generato da AI

Il carcinoma della prostata rappresenta una delle neoplasie più diffuse tra gli uomini, con un'incidenza in continua crescita. Comprendere le basi teoriche e pratiche di questa malattia è fondamentale per i professionisti del settore sanitario. Il corso 'il carcinoma della prostata: dalla teoria alla pratica' si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare con sicurezza e competenza questa patologia. Attraverso un approccio integrato tra teoria e pratica, i partecipanti potranno apprendere le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida cliniche, migliorando così la loro capacità di diagnosi e trattamento.

La formazione proposta è strutturata in 9 ore di lezione, suddivise in sessioni teoriche e pratiche, che si svolgeranno dal 20 al 21 novembre 2025. Durante il corso, i discenti avranno l'opportunità di approfondire argomenti chiave come la diagnosi precoce, le strategie terapeutiche innovative e la gestione dei pazienti in fase avanzata. Inoltre, saranno presentati casi clinici reali che stimoleranno una discussione attiva e il confronto tra esperti del settore. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e teorici che possano essere immediatamente applicati nella pratica clinica quotidiana.

La qualità formativa è garantita dall'accademia nazionale di medicina, un provider di riferimento nel campo della formazione sanitaria. Con un'ampia esperienza nella formazione di professionisti della salute, l'accademia si distingue per l'elevato standard dei suoi corsi e per l'approccio innovativo e interattivo. Partecipare a questo corso gratuito non solo arricchirà le vostre competenze professionali, ma rappresenterà anche un'opportunità per confrontarsi con colleghi e esperti, favorendo una rete di condivisione e crescita professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso ha come focus il trattamento del paziente con carcinoma della prostata in fase metastatica e non. In particolare vuole approfondire gli studi clinici in corso e far luce sul percorso terapeutico e assistenziale di questa tipologia di pazienti, sulle nuove possibili opzioni terapeutiche e sul ruolo della medicina nucleare. I partecipanti saranno coinvolti in attività pratiche che permetteranno loro di acquisire competenze su: - iter diagnostico-terapeutico specifico per i pazienti affetti da questa neoplasia - ruolo e collaborazione all’interno di un team multidisciplinare

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462695
Crediti ECM: 12.60
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: MADDALENA TRAVERSO
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 10
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 20/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

UMBERTO BASSO

DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA

MARCO MARUZZO

DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA BIBLIOTECA – PALAZZINA RADIOTERAPIA, IOV – ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO IRCCS

Indirizzo

VIA GIUSTINIANI

Città

PADOVA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • ANTONIO AMODEO
  • UMBERTO BASSO
  • DAVIDE BIMBATTI
  • MARTA BUREI
  • PAOLO CORSI
  • MARCO KRENGLI
  • ELEONORA LAI
  • MARCO MARUZZO
  • MARIATERESA NARDI
  • FRANCESCO PIERANTONI
  • MATTEO SEPULCRI
  • ILARIA ZAMPIVA

Altri corsi RES di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA