Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

IL CARCINOMA RENALE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Generato da AI

Il carcinoma renale rappresenta una delle sfide più significative nel campo dell'oncologia urologica. Con una crescente incidenza a livello globale, è fondamentale che i professionisti della salute siano aggiornati sulle più recenti evidenze scientifiche e pratiche cliniche. Il corso 'il carcinoma renale: dalla teoria alla pratica' offre un'opportunità unica di approfondire le conoscenze riguardanti la diagnosi, il trattamento e la gestione del carcinoma renale, attraverso un approccio integrato che combina teoria e pratica.

Durante il corso, che si terrà dal 13/11/2025 al 14/11/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime innovazioni terapeutiche e i protocolli di trattamento, nonché di discutere casi clinici reali. La durata di 11 ore permette un'analisi approfondita delle varie tipologie di carcinoma renale, delle strategie di screening e delle modalità di gestione post-operatoria. I crediti ECM attribuiti, pari a 13.10, garantiscono un riconoscimento formativo significativo per i medici chirurghi che desiderano ampliare le proprie competenze in questo ambito.

Questo corso non è solo un'opportunità di aggiornamento, ma una piattaforma per confrontarsi con esperti del settore e per condividere esperienze pratiche. L'approccio pratico e interattivo favorisce il coinvolgimento dei partecipanti, rendendo l'apprendimento più efficace. 'il carcinoma renale: dalla teoria alla pratica' si propone di fornire strumenti clinici immediatamente applicabili, migliorando la qualità delle cure fornite ai pazienti. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo con contenuti di alta qualità.

La partecipazione a questo evento formativo è gratuita, un ulteriore incentivo per i professionisti che desiderano rimanere al passo con le ultime evidenze in oncologia. Iscriviti ora e unisciti a noi per un'esperienza di apprendimento che potrà fare la differenza nella tua carriera professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il trattamento del carcinoma renale è altamente individualizzato. Le opzioni chirurgiche rappresentano il trattamento curativo principale per i tumori localizzati, mentre il trattamento medico (immunoterapia, inibitori della tirosina chinasi e terapie mirate) è fondamentale per il carcinoma metastatico o recidivante. Una gestione tempestiva e multidisciplinare, che comprenda sia chirurgia che terapia medica, è essenziale per migliorare la prognosi e la qualità della vita dei pazienti. A tal fine, obiettivi di questo corso pratico sono: conoscere e saper applicare le più approfondite nozioni di terapia medica del carcinoma renale, saper adottare l’idoneo iter diagnostico-terapeutico specifico per i pazienti affetti da questa neoplasia e confrontarsi all’interno di un team multidisciplinare

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458120
Crediti ECM: 13.10
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: MADDALENA TRAVERSO
Ore formative: 11.00
Partecipanti: 32
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 13/11/2025
Data fine: 14/11/2025

Responsabili Scientifici

LORENZO ANTONUZZO

MEDICO PROFESSORE ASSOCIATO DIRETTORE ONCOLOGIA

ANDREA MINERVINI

MEDICO PROFESSORE ORDINARIO DIRETTORE UROLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM CTO (I PIANO) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAREGGI

Indirizzo

LARGO P. PALAGI, 1

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • LORENZO ANTONUZZO
  • ANTONIO ANDREA GROSSO
  • LORENZO MASIERI
  • MARINELLA MICOL MELA
  • ANDREA MINERVINI
  • MARIA ROSARIA RASPOLLINI
  • VIRGINIA ROSSI
  • GIANDOMENICO ROVIELLO

Altri corsi RES di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA