Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso di alta formazione in medicina integrata 'Il complesso mondo delle neuroscienze e una nuova ottica del dolore' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le interconnessioni tra neuroscienze e gestione del dolore. In un contesto in cui le evidenze scientifiche offrono costantemente nuove prospettive, questo corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare il dolore da un punto di vista innovativo e multidisciplinare. La comprensione dei meccanismi neurologici sottesi alle esperienze dolorose è fondamentale per la creazione di strategie terapeutiche efficaci e personalizzate.
Durante le 10 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti saranno introdotti a concetti chiave delle neuroscienze applicate alla salute e al benessere. Si esploreranno argomenti come la neuroplasticità, la modulazione del dolore e l'importanza dell'approccio olistico nella gestione dei disturbi dolorosi. Il corso è destinato a un pubblico variegato, inclusi biologo, dietista, fisioterapista, infermiere, medico chirurgo e psicologo, garantendo così un ambiente di apprendimento ricco di interazioni e scambi professionali.
In un periodo in cui il dolore cronico rappresenta una sfida crescente per il sistema sanitario, questo corso offre strumenti pratici e teorici per migliorare l'assistenza clinica. I crediti ECM ottenuti al termine del corso (10.00 crediti) sono un ulteriore incentivo per i professionisti che desiderano mantenere elevati standard di aggiornamento e competenza. La formazione si svolgerà dal 25-11-2024 al 24-11-2025, al costo di €200.00, rendendola accessibile a tutti i professionisti interessati a un approccio innovativo nella loro pratica quotidiana.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori