Generato da AI
Il corso 'il corpo ritrovato | 12° edizione' si propone di affrontare un tema di cruciale importanza nel panorama della medicina moderna: la tossicità cutanea legata alle terapie oncologiche. Con l'aumento delle diagnosi di cancro e l'evoluzione delle terapie, è fondamentale che i professionisti della salute comprendano non solo gli aspetti clinici delle patologie cutanee, ma anche come queste incidano sulla qualità della vita dei pazienti. Attraverso un'analisi approfondita delle tecniche diagnostiche e terapeutiche, questo evento formativo offre un'opportunità unica per migliorare la gestione clinica dei pazienti oncologici, contribuendo così a un approccio olistico nelle cure.
La durata del corso è di 6.00 ore, durante le quali i partecipanti esploreranno le diverse tipologie di tossicità cutanea e le strategie per la loro gestione. I relatori, esperti del settore, forniranno aggiornamenti sulle ultime evidenze scientifiche e sulle pratiche cliniche più efficaci, garantendo un trasferimento di conoscenze pratiche direttamente applicabili nel contesto lavorativo. L'accento sarà posto sulla personalizzazione delle terapie e sulla comunicazione efficace con i pazienti, per migliorare non solo gli esiti clinici, ma anche il benessere psicologico e sociale dei pazienti oncologici.
Questo corso, rivolto ai medici chirurghi, si svolgerà il 15 novembre 2025, un'opportunità imperdibile per chi desidera ampliare le proprie competenze in un campo in continua evoluzione. I 4.20 crediti ECM offerti rappresentano un valore aggiunto per la formazione continua dei professionisti. Investire nella propria formazione è fondamentale per offrire ai pazienti le migliori cure e assistenza possibile. Pertanto, non perdere l'occasione di partecipare a un evento formativo che unisce qualità, competenza e professionalità.