Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti per una miglior comunicazione e gestione della relazione tra il professionista sanitario e il paziente, i familiari e i colleghi, allo scopo di aumentare l’efficacia degli interventi.
Approfondimento
Il corso "il counselling al servizio della relazione con il paziente" offre un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire l'importanza del counselling nella gestione delle relazioni con i pazienti. In un contesto sanitario in continua evoluzione, la capacità di comunicare efficacemente e di stabilire un rapporto di fiducia è fondamentale per migliorare la qualità delle cure. Questo corso, della durata di 26 ore, è progettato per fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per integrare tecniche di counselling nella pratica clinica quotidiana, ottimizzando così l'interazione con i pazienti e favorendo una comunicazione più empatica e efficace.
La formazione si articola in moduli tematici che esplorano non solo le basi del counselling, ma anche tecniche avanzate per affrontare situazioni complesse e migliorare la compliance dei pazienti. Attraverso approcci pratici e teorici, i partecipanti apprenderanno a gestire le emozioni, a sostenere i pazienti in momenti di difficoltà e a promuovere l'autonomia decisionale. Questo corso è aperto a tutte le professioni sanitarie e rappresenta un'importante occasione di crescita personale e professionale, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze trasversali che possono essere applicate in vari ambiti clinici.
Il periodo di erogazione del corso va dal 01-01-2025 al 31-12-2025 e offre 46.80 crediti ECM al termine del percorso formativo. Il prezzo è di €99.00, un investimento alla portata di tutti per una formazione di alta qualità. Partecipando a questo corso, i professionisti non solo ampliano le loro conoscenze, ma diventano anche agenti di cambiamento nel loro ambiente di lavoro, contribuendo a un'assistenza sanitaria più umana e centrata sul paziente.