Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il D.Lgs. 101 rappresenta una pietra miliare nella gestione della salute pubblica e della protezione dei dati personali nel settore sanitario. La normativa italiana, entrata in vigore per garantire la sicurezza e la privacy dei pazienti, impone ai professionisti della salute di essere sempre aggiornati e consapevoli delle proprie responsabilità. Questo corso, dedicato a Medici Chirurghi e Odontoiatri, offre un'opportunità unica per comprendere a fondo cosa sapere, conoscere e fare in merito alle disposizioni del D.Lgs. 101. Attraverso un approccio pratico e teorico, il corso si prefigge di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per applicare correttamente le normative nella loro pratica quotidiana.
Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le principali disposizioni del D.Lgs. 101, analizzando casi pratici e scenari clinici reali. Questo approccio facilita una comprensione profonda delle implicazioni legali e delle responsabilità professionali legate alla gestione dei dati dei pazienti. La formazione non solo fornisce informazioni teoriche, ma incoraggia anche una discussione attiva tra i partecipanti, promuovendo un ambiente di apprendimento collaborativo. La qualità della formazione è garantita dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, un ente riconosciuto per l'eccellenza nella formazione sanitaria e per il suo impegno nella promozione della professionalità e della competenza nel settore.
Il corso si svolgerà il 31-10-2025 in modalità RES, rendendolo accessibile a tutti i professionisti interessati. La partecipazione è gratuita e consente di acquisire 5 crediti ECM, un vantaggio significativo per il proprio percorso formativo. Questo è un momento imperdibile per aggiornare le proprie conoscenze e garantire la conformità alle normative vigenti. Iscriviti ora e preparati a migliorare la tua pratica professionale attraverso una formazione di alta qualità.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori