Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E20 SRL

IL DETERIORAMENTO COGNITIVO CRONICO PROGRESSIVO: SIAMO PRONTI ALLE NUOVE SFIDE?

Generato da AI

Il deterioramento cognitivo cronico progressivo rappresenta una delle sfide più complesse nel campo della salute mentale e neurologica. Con l'aumento dell'aspettativa di vita, sempre più professionisti della salute si trovano a dover affrontare pazienti con disabilità cognitive che influenzano significativamente la loro qualità di vita. Questo corso si propone di fornire una panoramica approfondita sulle nuove sfide associate a questa condizione, affrontando le ultime scoperte e le strategie di intervento più efficaci.

Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le basi neurobiologiche del deterioramento cognitivo, le diverse tipologie di disturbi e l'importanza di una diagnosi precoce. Il corso si concentra anche sulle tecniche di valutazione e monitoraggio, fornendo strumenti pratici per gestire al meglio i pazienti. I relatori, esperti nel settore, condivideranno casi clinici reali e best practices, affinché i partecipanti possano applicare immediatamente le competenze acquisite nella loro pratica quotidiana.

Il corso è rivolto a medici chirurghi e psicologi, professionisti che desiderano migliorare le loro conoscenze e competenze nella gestione del deterioramento cognitivo. Grazie alla modalità RES, i partecipanti potranno interagire attivamente con i relatori e con i colleghi, favorendo un ambiente di apprendimento collaborativo e stimolante. La partecipazione è gratuita e si terrà il 22-11-2025, un'opportunità imperdibile per rimanere aggiornati su un tema di grande rilevanza clinica.

Non perdere l’occasione di approfondire un argomento così cruciale per la tua carriera professionale. Iscriviti ora e preparati ad affrontare al meglio le nuove sfide legate al deterioramento cognitivo cronico progressivo. Con l'approccio formativo di e20 srl, potrai acquisire conoscenze fondamentali e competenze pratiche che faranno la differenza nel tuo lavoro quotidiano.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Competenze di Processo

Questo incontro nasce proprio dalla necessità della condivisione di esperienze, dello scambio di informazioni e conoscenze tra le varie figure professionali coinvolte oggi e domani in regione friuli venezia giulia nella gestione del deterioramento cognitivo cronico progressivo, con l’obiettivo ben chiaro di migliorare la qualità delle cure e dei servizi offerti ai pazienti ed alle loro famiglie.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463815
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: E20 SRL
ID Provider: 410
Responsabile: MATTEO BELLOMI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

IACOPO CANCELLI

DIRIGENTE MEDICO

ALESSANDRA CAVARAPE

MEDICINA INTERNA

LORENZO VENTRE

MEDICO MEDICINA GENERALE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL AI DOGI

Indirizzo

PIAZZA GRANDE, 33057 PALMANOVA (UD)

Città

PALMANOVA

Regione

FRIULI-VENEZIA GIULIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • UMBERTO ALBERT
  • ALBERTO BENUSSI
  • IACOPO CANCELLI
  • SUSANNA CARDINALI
  • ALESSANDRO CAVARAPE
  • ENRICO CICCARELLI
  • MARCO COLIZZI
  • DIEGO DE LEO
  • RICCARDO GARBO
  • GIAN LUIGI GIGLI
  • FRANCESCO JANES
  • LAURA LOCATELLI
  • ANNACARMEN NILO
  • GIADA PAULETTO
  • ANTONELLA PIANI
  • ALESSANDRO PICCI
  • SARA SERGI
  • MARCO MARIO TRABUCCHI
  • LORENZO VENTRE
  • LORENZO VENTRE

Altri corsi RES di E20 SRL