In tema di integrazione tra universita' e territorio
Approfondimento
Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta una delle sfide più significative per la salute pubblica globale. La crescente incidenza di questa malattia cronica richiede una gestione integrata e multidisciplinare che coinvolga università, specialistica ambulatoriale e medicina di famiglia. Questo corso offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le modalità di gestione e trattamento del diabete mellito t2, con un focus specifico sull'integrazione dei vari livelli di assistenza sanitaria. L'approccio blended, che combina formazione a distanza (FAD) e sessioni in presenza, consente un apprendimento flessibile e altamente interattivo.
Durante il corso, della durata di 12 ore, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche relative al diabete mellito t2, le strategie terapeutiche innovative e l'importanza della comunicazione tra i diversi professionisti della salute. Ciò include la gestione del paziente diabetico in un contesto ambulatoriale, l'importanza della prevenzione e del monitoraggio continuo, e il ruolo cruciale della medicina di famiglia nella gestione a lungo termine della malattia. Con 16.80 crediti ECM, questo corso rappresenta un'opportunità fondamentale per aggiornare le proprie competenze e migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti.
Le date del corso, che si svolgerà dal 07-06-2025 al 13-12-2025, offrono una flessibilità che consente ai medici di pianificare la formazione in base ai propri impegni professionali. La partecipazione è gratuita, permettendo così a un ampio numero di professionisti di accedere a contenuti di alta qualità. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze nella gestione del diabete mellito t2; iscriviti e diventa parte di un'esperienza formativa che può realmente fare la differenza nella tua pratica clinica.