Il presente corso, strutturato in moduli teorici e pratici, si propone di fornire una formazione intensiva e completa, finalizzata a uniformare e rafforzare le conoscenze relative all’esordio della malattia, alla terapia insulinica, all’impiego di sensori e microinfusori, alla gestione nutrizionale, alle problematiche adolescenziali e alla transizione all’età adulta. Particolare attenzione sarà dedicata anche agli aspetti legislativi e psicosociali, con riferimento alle certificazioni, all’inclusione scolastica e alla qualità di vita.
Approfondimento
Il diabete rappresenta una delle sfide più complesse nella pediatria moderna. Con un aumento allarmante dei casi diagnosticati tra i bambini e gli adolescenti, è fondamentale che i professionisti della salute siano adeguatamente formati per affrontare questa condizione. Il corso 'il diabete nel bambino: corso semplice ma intensivo di democratizzazione della conoscenza' offre un'opportunità unica per approfondire le pratiche cliniche e le strategie di gestione del diabete pediatrico. Questo programma formativo di 7 ore non solo fornisce informazioni teoriche essenziali, ma include anche approcci pratici che possono essere immediatamente applicati nella pratica quotidiana.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le diverse tipologie di diabete che possono insorgere in età pediatrica, con un focus specifico sulla diagnosi precoce e sulla gestione integrata della malattia. Attraverso sessioni interattive e casi clinici reali, gli infermieri e i medici chirurghi acquisiranno competenze cruciali per migliorare l'assistenza ai giovani pazienti e alle loro famiglie. Saranno trattati temi fondamentali come l'educazione terapeutica, la gestione dell'insulina e l'importanza del supporto psicologico per i bambini e gli adolescenti affetti da diabete.
Il corso si svolgerà dal 19 al 20 dicembre 2025 e garantirà 10 crediti ECM. Essendo gratuito, rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti sanitari che desiderano aggiornarsi e specializzarsi nella gestione del diabete pediatrico. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e contribuire a un'assistenza di qualità per i più piccoli. Iscriviti subito e preparati a fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti!