Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'IL DISAGIO NEI PAZIENTI ONCOLOGICI: IL TERMOMETRO DEL DISTRESS NELL'OTTICA DI UN PERCORSO DI CURA INTEGRATO' si propone di affrontare una delle tematiche più delicate e cruciali nella gestione dei pazienti oncologici: il disagio mentale e fisico. I professionisti della salute, in particolare infermieri e medici chirurghi, sono spesso in prima linea nel riconoscere e gestire il distress dei pazienti, un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita e l'aderenza ai trattamenti. Questo corso offre uno spazio di apprendimento dedicato, dove si approfondiranno le strategie per valutare e intervenire in modo efficace sul disagio dei pazienti, utilizzando strumenti pratici e evidence-based.
Il corso, della durata di 6 ore, si svolgerà il 24-11-2025 in modalità residenziale e garantirà 7,50 crediti ECM. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere dalle migliori pratiche in ambito oncologico, esaminando casi clinici reali e discutendo soluzioni innovative per affrontare il distress. L'approccio integrato promosso nel corso aiuterà i professionisti a comprendere non solo l'importanza della comunicazione empatica con i pazienti, ma anche a implementare protocolli di assistenza che tengano conto del benessere psico-emotivo degli stessi.
La qualità della formazione offerta è garantita da un provider di eccellenza come IFO - ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI, riconosciuto per l'impegno nella formazione continua dei professionisti sanitari. L’esperienza e la competenza degli esperti coinvolti nel corso sono un valore aggiunto che renderà questa esperienza formativa non solo informativa, ma anche trasformativa. Partecipare a questo corso significa investire nella propria crescita professionale e migliorare l'approccio clinico nella gestione dei pazienti oncologici.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori