Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IFO -ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI

IL DISAGIO NEI PAZIENTI ONCOLOGICI: IL TERMOMETRO DEL DISTRESS NELL'OTTICA DI UN PERCORSO DI CURA INTEGRATO

Favorire la gestione clinico-assistenziale integrata della persona malata e dei suoi familiari attraverso l'utilizzo di strumenti di screening psicologico come il termometro del distress. L'obiettivo e' migliorare la continuita' e la qualita' dell'assistenza, coinvolgendo in modo attivo tutte le figure professionali e promuovendo una visione condivisa del processo di cura


Approfondimento

Il disagio nei pazienti oncologici rappresenta una sfida cruciale nel percorso di cura integrato. Comprendere e gestire il distress emotivo e fisico di questi pazienti non è solo fondamentale per il loro benessere, ma è anche essenziale per migliorare gli esiti clinici. Questo corso, della durata di 6 ore e accreditato con 7,50 crediti ECM, è un'opportunità imperdibile per infermieri e medici chirurghi che desiderano approfondire le strategie di valutazione e intervento sul disagio oncologico. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno come utilizzare il 'termometro del distress' per monitorare e affrontare le emozioni e i sintomi fisici dei pazienti in modo efficace.

Il provider ifo - istituti fisioterapici ospitalieri è riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria. Con una solida esperienza nel settore, ifo si distingue per l'approccio innovativo e basato su evidenze scientifiche, garantendo che tutti i corsi siano allineati con le ultime linee guida e pratiche cliniche. Questo corso sul disagio nei pazienti oncologici non fa eccezione: è progettato per fornire ai professionisti sanitari strumenti pratici e conoscenze aggiornate, rendendo la formazione non solo utile ma anche immediatamente applicabile nella pratica quotidiana.

Partecipare a questo corso gratuito, programmato per il 24-11-2025, non solo arricchirà il bagaglio formativo degli operatori sanitari, ma contribuirà anche a migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici. Attraverso casi studio, discussioni e interazioni, i partecipanti saranno in grado di sviluppare competenze pratiche nell'identificazione e nella gestione del distress oncologico, migliorando così l'efficacia del percorso di cura integrato. Non perdere l'opportunità di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti; iscriviti ora per garantire il tuo posto in questo corso fondamentale.

Il disagio nei pazienti oncologici non è solo un aspetto da monitorare, ma un elemento chiave per una cura veramente integrata. Gli operatori sanitari capaci di riconoscere e affrontare il distress possono migliorare significativamente l'aderenza ai trattamenti e l'esperienza complessiva del paziente. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire queste tematiche e diventare agenti di cambiamento nella cura dei pazienti oncologici.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato

Competenze Tecniche

Il corso si pone l'obiettivo di promuovere lo scambio tra i partecipanti su conoscenze e competenze relative alle modalita' di relazione e di comunicazione empatica con i pazienti oncologici ed i loro famliari. Psrticolare attenzione sara' dedicata all'uso del termometro del distress come strumento di screening psicologico, con addestramento pratico attraverso role-plyning e discussione casi clinici

Competenze di Processo

Implementare i percorsi clinico-assistenziali attraverso l'ottimizzazione delle risorse umane, migliorando la capacita' degli operatori di riconoscere e gestire il distress psicologico dei pazienti. Il corso favorira' inoltre una maggiore integrazione multidisciplinare tra operatori sanitari, promuovendo una comunicazione interna piu' efficace

Competenze di Sistema

Favorire la gestione clinico-assistenziale integrata della persona malata e dei suoi familiari attraverso l'utilizzo di strumenti di screening psicologico come il termometro del distress. L'obiettivo ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 446804
Crediti ECM: 7.50
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IFO -ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
ID Provider: 1270
Responsabile: MARIA PERRONE
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 24/11/2025
Data fine: 24/11/2025

Responsabili Scientifici

ANITA CARUSO

DIRIGENTE UOSD PSICOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI BASTIANELLI

Indirizzo

VIA FERMO OGNIBENE 23

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Gastroenterologia
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Neurochirurgia
  • • Oncologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANITA CARUSO
  • MARIA PERRONE

Altri corsi RES di IFO -ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI