Generato da AI
Il dolore cronico rappresenta una delle sfide più complesse nella pratica clinica moderna. Esplorare le sue frontiere significa andare oltre la semplice gestione dei sintomi, per affrontare un fenomeno che coinvolge aspetti fisici, psicologici e sociali. Questo corso si propone di fornire ai professionisti della salute un'opportunità unica di apprendimento e confronto, grazie alla presenza di esperti che porteranno diverse prospettive e modalità di approccio al dolore cronico.
La modalità residenziale di questo evento consente un'interazione diretta tra i partecipanti e i relatori, favorendo un ambiente di apprendimento attivo e stimolante. Attraverso casi clinici, discussioni e sessioni pratiche, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche per affrontare il dolore cronico in modo più efficace. I relatori, esperti nel campo della terapia del dolore, offriranno spunti innovativi e strategie terapeutiche consolidate, che possono essere immediatamente applicate nella pratica quotidiana.
Il corso è gratuito e si svolgerà il 22 novembre 2025, per una durata totale di 6 ore, durante le quali i partecipanti potranno guadagnare 6 crediti ECM. È rivolto a fisioterapisti, infermieri, tecnici ortopedici e tecnici sanitari di radiologia medica, rendendolo un'opportunità preziosa per professionisti che desiderano ampliare le loro competenze e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. Non perdere l'occasione di confrontarti con esperti e di contribuire al dibattito sulle nuove frontiere del dolore cronico.
In un contesto in continua evoluzione, la gestione del dolore cronico richiede un approccio multidisciplinare e una formazione costante. Questo corso rappresenta un passo fondamentale per chi desidera essere aggiornato sulle ultime evidenze scientifiche e pratiche cliniche. Iscriviti subito per assicurarti un posto e per intraprendere un percorso di crescita professionale che potrebbe trasformare la tua pratica clinica.