Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da WEB EVENTS

IL DOLORE PRENDE VOCE

Generato da AI

Il corso 'il dolore prende voce' rappresenta un'opportunità unica per approfondire un tema cruciale nel campo della salute: la gestione del dolore. Questo corso, che si terrà in modalità residenziale il 24-10-2025, è progettato per professionisti della salute come medici chirurghi e ostetriche, desiderosi di acquisire competenze avanzate nella valutazione e nel trattamento del dolore. L'importanza di saper riconoscere e affrontare il dolore non è solo una questione di miglioramento della qualità della vita dei pazienti, ma anche un fondamento essenziale per una pratica clinica di successo. Il dolore, che spesso si manifesta in diverse forme e intensità, merita una comprensione approfondita e strategie terapeutiche efficaci per essere gestito nel modo più appropriato.

Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti avranno accesso a conoscenze aggiornate, tecniche innovative e approcci multidisciplinari per affrontare le diverse sfide legate alla gestione del dolore. Attraverso un mix di teoria e pratica, il corso esplorerà le cause del dolore, le sue manifestazioni e gli approcci terapeutici più efficaci. L'obiettivo è fornire strumenti concreti che i professionisti possono integrare nella loro pratica quotidiana, migliorando così la qualità delle cure offerte ai pazienti. La didattica sarà supportata da casi clinici reali e discussioni interattive, favorendo un ambiente di apprendimento dinamico e coinvolgente.

La partecipazione al corso 'il dolore prende voce' non solo consente di acquisire 5 crediti ECM, ma rappresenta anche un passo fondamentale per gli operatori sanitari che vogliono essere all'avanguardia nella loro professione. Investire nella formazione continua è cruciale in un contesto sanitario in costante evoluzione, e questo corso è un'opportunità imperdibile per affinare le proprie competenze e rispondere in modo efficace alle esigenze dei pazienti. Non perdere l'occasione di migliorare le tue abilità nella gestione del dolore e di contribuire a una cura più umana e consapevole.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Questo congresso nasce con l’obiettivo di dare voce al dolore ginecologico, affrontandolo da una prospettiva multidisciplinare che integri la dimensione clinica, psicologica, sociale e comunicativa. Intendiamo offrire uno spazio di aggiornamento e confronto tra medici specialisti, medici di medicina generale, terapisti del dolore, psicologi, ostetriche e pazienti, per superare il silenzio e lo stigma che ancora avvolgono questo tema. Attraverso sessioni scientifiche, tavole rotonde e testimonianze dirette, approfondiremo le più recenti evidenze diagnostiche e terapeutiche, promuovendo un approccio centrato sulla persona, consapevole dell’unicità del vissuto di ogni donna. "il dolore prende voce" vuole essere non solo un momento di formazione, ma anche un’occasione di ascolto, sensibilizzazione e cambiamento culturale. Perché solo riconoscendo e nominando il dolore, possiamo davvero iniziare a curarlo.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459656
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 100.00
Provider: WEB EVENTS
ID Provider: 7990
Responsabile: EMANUELA GALATI RANDO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 24/10/2025
Data fine: 24/10/2025

Responsabili Scientifici

COSTANTINO DI CARLO

DOTTORE

CARMEN FORMISANO

DOTTORESSA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – DIPARTIMENTO DI AGRARIA –PALAZZO REALE DI PORTICI

Indirizzo

VIA UNIVERSITÀ 100, PORTICI (NA)

Città

PORTICI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Endocrinologia
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Ostetrica/O
Elenco dei docenti
  • ROBERTO BERNORIO
  • GIUSEPPE BIFULCO
  • ELENA BRUNELLI
  • PASQUALE BUONANNO
  • GIUSEPPE CAMPAGNA
  • LUIGI COBELLIS
  • MICHELE D'AMBRA
  • COSTANTINO DI CARLO
  • CARMEN FORMISANO
  • CARMEN FORMISANO
  • PIERLUIGI GIAMPAOLINO
  • MAURIZIO INGHILLERI
  • FILIPPO MURINA
  • ROSARIA PALMELLI
  • MASSIMILIANO PELLICANO
  • MARCO TORELLA
  • ROSANNA ZAPPARELLA

Altri corsi RES di WEB EVENTS