Linee guida - protocolli - procedure
Questo congresso nasce con l’obiettivo di dare voce al dolore ginecologico, affrontandolo da una prospettiva multidisciplinare che integri la dimensione clinica, psicologica, sociale e comunicativa. Intendiamo offrire uno spazio di aggiornamento e confronto tra medici specialisti, medici di medicina generale, terapisti del dolore, psicologi, ostetriche e pazienti, per superare il silenzio e lo stigma che ancora avvolgono questo tema. Attraverso sessioni scientifiche, tavole rotonde e testimonianze dirette, approfondiremo le più recenti evidenze diagnostiche e terapeutiche, promuovendo un approccio centrato sulla persona, consapevole dell’unicità del vissuto di ogni donna. "il dolore prende voce" vuole essere non solo un momento di formazione, ma anche un’occasione di ascolto, sensibilizzazione e cambiamento culturale. Perché solo riconoscendo e nominando il dolore, possiamo davvero iniziare a curarlo.
| N° Ministeriale: | 459656 |
| Crediti ECM: | 5.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 100.00 |
| Provider: | WEB EVENTS |
| ID Provider: | 7990 |
| Responsabile: | EMANUELA GALATI RANDO |
| Ore formative: | 5.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 24/10/2025 |
| Data fine: | 24/10/2025 |
DOTTORE
DOTTORESSA