Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONSORZIO MED3

IL FILO ROSSO DELLA CURA: COMUNICAZIONE E SINERGIE NELL’ASSISTENZA AL PAZIENTE ONCOLOGICO IN FASE AVANZATA E ALLA SUA FAMIGLIA

Generato da AI

La comunicazione efficace e le sinergie nell'assistenza ai pazienti oncologici in fase avanzata sono temi di cruciale importanza per garantire un approccio olistico e umano nella cura. Il corso 'il filo rosso della cura' si propone di fornire ai professionisti della salute strumenti pratici e teorici per migliorare l'interazione con i pazienti e le loro famiglie, affrontando le sfide emotive e relazionali che emergono in contesti di malattia avanzata. La consapevolezza che una comunicazione empatica può influenzare positivamente il benessere del paziente è al centro di questo percorso formativo.

Durante le 18 ore di formazione, dal 10-03-2025 al 10-11-2025, i partecipanti esploreranno strategie per instaurare un rapporto di fiducia e comprensione con i pazienti oncologici e i loro familiari. Attraverso casi studio, role-playing e discussioni guidate, il corso offre un'esperienza immersiva che permette ai professionisti di affinare le loro competenze comunicative, fondamentali per gestire le emozioni e le aspettative dei pazienti in situazioni critiche. L'accento è posto sulla creazione di sinergie tra i diversi membri del team sanitario, promuovendo un approccio integrato che valorizzi le diverse professionalità coinvolte nell'assistenza.

Il corso è destinato a biologi, infermieri, medici chirurghi e psicologi, garantendo un'adeguata formazione multidisciplinare. La partecipazione è gratuita, rendendo accessibile un'opportunità formativa di alta qualità, che non solo arricchisce le competenze professionali ma offre anche un significativo contributo al miglioramento della qualità dell'assistenza oncologica. Iscriversi a questa iniziativa rappresenta un passo importante per chi desidera migliorare la propria pratica clinica e contribuire a un'assistenza più umana e centrata sul paziente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato

Competenze di Processo

Il corso si pone l’obiettivo di sviluppare competenze comunicative specifiche per il contesto delle cure palliative, comprendere l'importanza della comunicazione e della relazione con il paziente e la famiglia e strumenti per affrontare conversazioni difficili, come la comunicazione della prognosi o parlare di temi etici e del morire.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 444906
Crediti ECM: 18.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONSORZIO MED3
ID Provider: 34
Responsabile: SILVIA VARANI
Ore formative: 18.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 10/03/2025
Data fine: 10/11/2025

Responsabili Scientifici

RAFFAELLA PANNUTI

PRESIDENTE ANT

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

FONDAZIONE ANT ITALIA ONLUS

Indirizzo

VIA DELLA STAZIONE 51, BRESCIA

Città

BRESCIA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • SABINA RASIA

Altri corsi FSC di CONSORZIO MED3