Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MCR CONFERENCE SRL

IL FORAME OVALE PERVIO: PARADIGMA DELLA MULTIDISCIPLINARIETÀ. VADEMECUM FRA LINEE GUIDA E RECENTI ACQUISIZIONI

Forame ovale pervio: anatomia, epidemiologia, linee guida; come riconoscere uno stroke fop-correlato; il forame ovale pervio dopo i 60 anni: quando è importante?; focus su emicrania e fop; ecocardiografia transtoracica e transesofagea: dalla diagnosi alla terapia; l’anestesista e il pfo noto pre chirurgia: un rapporto difficile


Approfondimento

Il forame ovale pervio rappresenta una condizione cardiaca che, seppur frequentemente asintomatica, può avere implicazioni cliniche significative. Durante il corso 'il forame ovale pervio: paradigma della multidisciplinarietà', i partecipanti esploreranno le più recenti acquisizioni riguardanti questa condizione, ponendo l'accento sull'importanza di un approccio multidisciplinare. Il corso mira a fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per riconoscere, gestire e trattare efficacemente il forame ovale pervio, integrando le linee guida attuali con le evidenze più recenti nella pratica clinica.

La durata del corso è di 4 ore e si svolgerà il 28-11-2025. Durante queste ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le implicazioni cliniche e le strategie di intervento relative al forame ovale pervio, con un focus particolare su come queste possano variare da un contesto clinico all'altro. Grazie a un programma strutturato e a relatori esperti nel settore, il corso offre un'opportunità unica per aggiornare le proprie conoscenze e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti.

La partecipazione a questo corso gratuito è un investimento fondamentale per tutti i medici chirurghi interessati a migliorare la loro pratica clinica. Non solo si avrà accesso a informazioni aggiornate e pertinenti, ma si potranno anche sviluppare competenze pratiche in un contesto collaborativo. L'approccio multidisciplinare è essenziale per affrontare le sfide sanitarie moderne e questo corso rappresenta un passo importante verso un'assistenza sanitaria più integrata ed efficace.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Forame ovale pervio: anatomia, epidemiologia, linee guida; come riconoscere uno stroke fop-correlato; il forame ovale pervio dopo i 60 anni: quando è importante?; focus su emicrania e fop; ecocardiog...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459082
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MCR CONFERENCE SRL
ID Provider: 489
Responsabile: RITA TAVELLA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO MEUCCI

RESP.UNIT IMPIANTO RIPAR.VALV.PERCUT. AOUCAREGGI

GIULIA DOMNA SCRIMA

BORSA DI RICERCA DIP. NEUROFARBA AOU CAREGGI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MAGNA NIC - A.O.U. CAREGGI

Indirizzo

LARGO BRAMBILLA 3 - 50134 FIRENZE

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Ematologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
  • • Radiodiagnostica
Elenco dei docenti
  • ANTONELLA CRAMARO
  • MARIA GRAZIA D'ALFONSO
  • FRANCESCO DE CESARIS
  • CARLO DI MARIO
  • REGINA MARIA LAMMEL
  • FEDERICO LAVORINI
  • ROSSELLA MARCUCCI
  • FRANCESCO MEUCCI
  • MARCO MORETTI
  • PATRIZIA NENCINI
  • ALESSANDRA PETRIOLI
  • FILIPPO PIERALLI
  • LORENZ RÄBER
  • FEDERICA ROCCHI
  • STEFANO ROMAGNOLI
  • CRISTINA SARTI
  • MIROSLAVA STOLCOVA

Altri corsi RES di MCR CONFERENCE SRL