IL FRENULO LINGUALE E LABIALE BREVE NEL BAMBINO. COME CONVERGERE VERSO LO STESSO OBIETTIVO TERAPEUTICO UNENDO DIVERSE COMPETENZE.

Provider:
DENTAL CAMPUS S.R.L.
Id:
410853
Professione:
Fisioterapista, Igienista Dentale, Logopedista, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Ortottista/Assistente Di Oftalmologia, Ostetrica/O
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@dentalcampus.it
Luogo:
hotel des etrangers
Data inzio:
01/03/2024
Scaduto
Data fine:
02/03/2024
Prezzo:
€ 1085.80
Ore:
14.00
Crediti:
18.20
Telefono:
*********
Indirizzo:
via sirte 9, 20146 milano (mi), Milano, Lombardia
Tempo rimasto:
Id Provider
2760
Ragione Sociale
Dental Campus S.R.L.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
01/03/2024
Data Fine
02/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 14.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
VINCENZA BIRARDI
ALESSANDRA CORDIOLI
FRANCESCA DEL PRETE
ANDREA MANZOTTI
ARIANNA PARODI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
VINCENZA BIRARDI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Scopo Del Corso È Approfondire I Motivi Per I Quali La Terapia Di Malocclusioni E Disfunzioni Orali, Se Coesistenti Con Frenuli Brevi, È Rapida E Risolutiva, Se Collocata Nella Primissima Infanzia E Se Ben Gestita In Tutti I Suoi Risvolti. Nel Caso Di Un Frenulo Breve La Migliore Soluzione Non È Solo Il Momento “Chirurgico”, Che Pure Deve Essere Precoce Ed Efficace, Ma Il Modo In Cui Si Accompagna Il Bambino Nella Riabilitazione Delle Disfunzioni. Visto Che Il Problema Coinvolge Così Tanti Aspetti Della Sua Crescita, È Più Semplice Se Si Lavora In Equipe Tra Professionisti Dei Vari Distretti Medici E Con Riabilitatori Ben Integrati Con Loro. Il Corso Terrà Conto Di Tutte Le Problematiche Esposte E Fornirà Numerosi Esempi Di Percorsi Terapeutici Multidisciplinari, In Una Dimensione Clinica E Pratica, Frutto Dell’Esperienza Lavorativa Di Ciascun Professionista Che Incontra Quotidianamente I Propri Piccoli Pazienti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 1085.80
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
18.2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Aperta
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
VALENTINA
Cognome
SANGUIGNI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@DENTALCAMPUS.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MILANO
Comune:
MILANO
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA SIRTE 9, 20146 MILANO (MI)
Luogo:
HOTEL DES ETRANGERS
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
01/03/2024
Data Fine:
02/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 14

DENTAL CAMPUS S.R.L.

Altri eventi che potrebbero interessarti: