Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Dietista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ELENA |
ORTONA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCA |
MERZAGORA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Webinar Prevede Una Parte Introduttiva Sul Concetto Di Medicina Di Genere, Sulla Sua Evoluzione In Italia, Sul Ruolo Delle Differenze Di Sesso E Genere Con Riferimento Ad Alcune Patologie (Es. Cardiovascolari, Oncologiche). L’Approccio Di Genere Sarà Poi Approfondito Rispetto Alle Specificità “Al Femminile” Con Particolare Riferimento All’Influenza Dei Fattori Ormonali Sui Ritmi Biologici E Sul Sistema Immunitario Nei Diversi Cicli Vitali Della Donna.
Acquisizione competenze di processo
Il Webinar Prevede Una Parte Introduttiva Sul Concetto Di Medicina Di Genere, Sulla Sua Evoluzione In Italia, Sul Ruolo Delle Differenze Di Sesso E Genere Con Riferimento Ad Alcune Patologie (Es. Cardiovascolari, Oncologiche). L’Approccio Di Genere Sarà Poi Approfondito Rispetto Alle Specificità “Al Femminile” Con Particolare Riferimento All’Influenza Dei Fattori Ormonali Sui Ritmi Biologici E Sul Sistema Immunitario Nei Diversi Cicli Vitali Della Donna.
Acquisizione competenze di sistema
Il Webinar Prevede Una Parte Introduttiva Sul Concetto Di Medicina Di Genere, Sulla Sua Evoluzione In Italia, Sul Ruolo Delle Differenze Di Sesso E Genere Con Riferimento Ad Alcune Patologie (Es. Cardiovascolari, Oncologiche). L’Approccio Di Genere Sarà Poi Approfondito Rispetto Alle Specificità “Al Femminile” Con Particolare Riferimento All’Influenza Dei Fattori Ormonali Sui Ritmi Biologici E Sul Sistema Immunitario Nei Diversi Cicli Vitali Della Donna.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003