Generato da AI
Il genosociogramma rappresenta uno strumento innovativo e potente per comprendere le dinamiche familiari e le radici delle problematiche che affliggono i pazienti. In questo corso intensivo di 16 ore, i partecipanti impareranno a tracciare e interpretare le connessioni familiari, scoprendo come le relazioni interpersonali e le esperienze passate influenzino il comportamento e le scelte di vita degli individui. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, il programma mira a fornire ai professionisti della salute mentale e della medicina una comprensione profonda dei meccanismi familiari e delle risorse disponibili per favorire nuovi percorsi di crescita personale e terapeutica.
Durante il corso, che si svolgerà dal 25 al 26 ottobre 2025, i partecipanti esploreranno in dettaglio le tecniche di costruzione e analisi del genosociogramma, apprendendo come utilizzarlo per promuovere la consapevolezza e la resilienza nei pazienti. I medici chirurghi e gli psicologi avranno l'opportunità di applicare queste competenze nella loro pratica clinica, migliorando così l'efficacia delle loro interazioni con i pazienti e favorendo un approccio olistico alla salute mentale. Inoltre, il corso fornisce 23.80 crediti ECM, un elemento essenziale per il continuo sviluppo professionale.
Il provider ecoricerche sicurezza srl è riconosciuto per l'eccellenza nella formazione sanitaria, offrendo corsi che uniscono teoria e pratica con un forte focus sulla qualità dell'insegnamento. La combinazione di esperti del settore e una metodologia didattica interattiva garantisce che ogni partecipante possa trarre il massimo dal proprio percorso formativo. Iscriviti a questo corso per arricchire la tua pratica e rispondere in modo efficace alle sfide cliniche contemporanee.