Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ECORICERCHE SICUREZZA SRL

IL GENOSOCIOGRAMMA. LE RADICI FAMILIARI DALLA TEORIA ALLA PRATICA: COME RICONOSCERE LE CONNESSIONI E FAVORIRE NUOVE DIREZIONI

Generato da AI

Il genosociogramma rappresenta uno strumento innovativo e potente per comprendere le dinamiche familiari e le radici delle problematiche che affliggono i pazienti. In questo corso intensivo di 16 ore, i partecipanti impareranno a tracciare e interpretare le connessioni familiari, scoprendo come le relazioni interpersonali e le esperienze passate influenzino il comportamento e le scelte di vita degli individui. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, il programma mira a fornire ai professionisti della salute mentale e della medicina una comprensione profonda dei meccanismi familiari e delle risorse disponibili per favorire nuovi percorsi di crescita personale e terapeutica.

Durante il corso, che si svolgerà dal 25 al 26 ottobre 2025, i partecipanti esploreranno in dettaglio le tecniche di costruzione e analisi del genosociogramma, apprendendo come utilizzarlo per promuovere la consapevolezza e la resilienza nei pazienti. I medici chirurghi e gli psicologi avranno l'opportunità di applicare queste competenze nella loro pratica clinica, migliorando così l'efficacia delle loro interazioni con i pazienti e favorendo un approccio olistico alla salute mentale. Inoltre, il corso fornisce 23.80 crediti ECM, un elemento essenziale per il continuo sviluppo professionale.

Il provider ecoricerche sicurezza srl è riconosciuto per l'eccellenza nella formazione sanitaria, offrendo corsi che uniscono teoria e pratica con un forte focus sulla qualità dell'insegnamento. La combinazione di esperti del settore e una metodologia didattica interattiva garantisce che ogni partecipante possa trarre il massimo dal proprio percorso formativo. Iscriviti a questo corso per arricchire la tua pratica e rispondere in modo efficace alle sfide cliniche contemporanee.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Competenze Tecniche

Il genosociogramma (anne schützenberger, 1988) costituisce un'efficace tecnica psicoterapeutica che offre un'opportunità straordinaria per indagare in profondità i traumi e i modelli relazionali insiti nelle dinamiche familiari transgenerazionali. Lavorare con il genosociogramma consente di chiarire la storia familiare e le relazioni tra i diversi membri, comprendendo che tale storia non inizia con i nostri genitori, ma ben prima di loro.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 442268
Crediti ECM: 23.80
Tipologia: RES
Prezzo: € 350.00
Provider: ECORICERCHE SICUREZZA SRL
ID Provider: 6573
Responsabile: VISENTIN SARA
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Realizzazione Di Un Progetto
Data inizio: 25/10/2025
Data fine: 26/10/2025

Responsabili Scientifici

LUCA RICCARDI

PSICOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CITTADELLA

Indirizzo

VIA ISONZO 6/A

Città

CITTADELLA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • CHIARA GANASSI
  • BENEDETTA MARIZ
  • ELENA MARTIN
  • PIETRO PEGORER
  • LUCA RICCARDI
  • MARIA CARMELA ROSA
  • LISA SGARBOSSA
  • CHIARA VALENZA