Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FENASCOP

IL LAVORO DI EQUIPE: CASI CLINICI DI PAZIENTI AUTORI DI REATO E MULTIPROBLEMATICI E RELATIVI PROGETTI TERAPEUTICI

Generato da AI

Il corso 'il lavoro di equipe: casi clinici di pazienti autori di reato e multiproblematici e relativi progetti terapeutici' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire tematiche cruciali e attuali nel campo della medicina e della psicologia. L'approccio multidisciplinare alla gestione di pazienti complessi è fondamentale per garantire una cura efficace e personalizzata. Questo corso si propone di esplorare strategie innovative di intervento attraverso la collaborazione tra diverse figure professionali, favorendo un clima di lavoro sinergico e proficuo.

Durante le 44 ore di formazione, che si svolgeranno dal 04/02/2025 al 02/12/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esaminare casi clinici reali di pazienti con problematiche multiple, compresi autori di reato. Attraverso l'analisi di scenari pratici, ci si concentrerà sull'importanza della comunicazione e della cooperazione tra assistenti sanitari, infermieri, psicologi, fisioterapisti e altre figure professionali. I progetti terapeutici sviluppati in team non solo miglioreranno le competenze cliniche, ma garantiranno anche un approccio olistico alla cura del paziente.

Il provider fenascop è sinonimo di eccellenza nella formazione sanitaria. Con un impegno costante nella qualità dei contenuti e nell'aggiornamento professionale, fenascop assicura che i partecipanti ricevano una formazione all'avanguardia, in grado di rispondere alle esigenze reali del mercato sanitario. Grazie a una modalità di apprendimento FSC, il corso è accessibile e gratuito, offrendo così una rara opportunità per espandere le proprie competenze e migliorare l'assistenza ai pazienti. Non perdere l'occasione di partecipare a questo percorso formativo che arricchirà la tua pratica professionale e contribuirà al benessere dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il corso si propone un aggiornamento delle conoscenze del personalerelativamente all’acquisizione di competenze e buone prassi nellagestione del paziente nella comunità riabilitativa e miglioramentodella comunicazione interna ed esterna nell’equipe multi disciplinare

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440275
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FENASCOP
ID Provider: 1578
Responsabile: LINDA MARTINELLI
Ore formative: 44.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 04/02/2025
Data fine: 02/12/2025

Responsabili Scientifici

IRENE GECCHELE

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA CASA DON GIRELLI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA RIUNIONI CASA DON GIRELLI

Indirizzo

VIA IPPOLITA FORANTE

Città

RONCO ALL'ADIGE

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • STEFANO RAMBELLI

Altri corsi FSC di FENASCOP