Generato da AI
Il management sanitario riveste un ruolo cruciale nella salute mentale, specialmente in un contesto in continua evoluzione. La gestione efficace di uno studio multidisciplinare è fondamentale per garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti. Questo corso si propone di fornire agli operatori sanitari le competenze necessarie per aprire e gestire efficacemente un'attività professionale nel campo della salute mentale, attraverso strategie innovative e pratiche di management che ottimizzano il lavoro di squadra e migliorano i risultati clinici.
Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno tematiche come la pianificazione strategica, l'organizzazione dei servizi, l'interdisciplinarietà e la gestione delle risorse umane. Si analizzeranno casi studio e si discuteranno scenari pratici per applicare immediatamente le conoscenze acquisite. Questa formazione è pensata per biologo, logopedista, medico chirurgo, psicologo e terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, professionisti che desiderano affinare le proprie competenze manageriali e migliorare l'efficacia del proprio intervento clinico.
Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 18 febbraio 2025 al 18 dicembre 2025, permettendo una flessibilità che si adatta all'agenda di ogni professionista. Con un costo di 80 euro e l'attribuzione di 5 crediti ECM, questa opportunità formativa rappresenta un investimento significativo per chiunque operi nel settore della salute mentale. Imparare a gestire uno studio multidisciplinare non solo migliora la qualità della vita professionale, ma garantisce anche una migliore assistenza ai pazienti, permettendo di affrontare le sfide del management sanitario con competenza e sicurezza.