Generato da AI
La malattia di parkinson rappresenta una sfida significativa per la comunità sanitaria, non solo per i medici e neurologi, ma anche per i neuropsicologi che si occupano della valutazione e del trattamento delle problematiche cognitive e comportamentali associate a questa condizione. Il corso 'il neuropsicologo nella malattia di parkinson' offre una formazione approfondita su come affrontare le complessità neuropsicologiche legate a questa malattia neurodegenerativa. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno competenze necessarie per identificare e gestire le difficoltà cognitive e affettive dei pazienti, migliorando la qualità della loro vita e quella dei loro familiari.
Durante le 9 ore di formazione a distanza (FAD), dal 17/09/2025 al 31/12/2025, i partecipanti riceveranno 13.50 crediti ECM, garantendo un aggiornamento professionale di alta qualità. I neuropsicologi, i medici chirurghi e gli psicologi troveranno in questo corso un'opportunità unica per ampliare le proprie conoscenze e competenze specifiche. Le tematiche trattate includono la diagnosi delle disfunzioni cognitive, le tecniche di valutazione neuropsicologica, nonché strategie terapeutiche per migliorare le funzioni cognitive e il benessere psicologico dei pazienti affetti da parkinson.
Con un costo di soli €50.00, questo corso rappresenta un investimento prezioso per i professionisti del settore sanitario desiderosi di aggiornarsi e affrontare al meglio le sfide poste dalla malattia di parkinson. Grazie all'approccio pratico e alla qualità dei contenuti, forniti da esperti nel campo, i partecipanti saranno in grado di applicare immediatamente le competenze acquisite nel loro lavoro quotidiano, contribuendo a un miglioramento significativo nella gestione del paziente.