Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MEDICAL NET SRL

IL NUOVO APPROCCIO SINERGICO NELLA CLL: IMPATTO TRIDIMENSIONALE

Generato da AI

Nel panorama della salute e della cura dei pazienti, l'approccio sinergico rappresenta una frontiera innovativa nel trattamento della leucemia linfatica cronica (cll). Questo corso, 'il nuovo approccio sinergico nella cll: impatto tridimensionale', offre un'opportunità unica per approfondire le strategie terapeutiche più all'avanguardia, integrando le conoscenze farmacologiche e cliniche per massimizzare il benessere del paziente. Dal 25-11-2025, i partecipanti potranno esplorare come un approccio multidisciplinare possa rivoluzionare la gestione della cll, promuovendo un miglioramento significativo negli esiti clinici e nella qualità della vita dei pazienti.

La durata del corso è di 6 ore e, grazie al metodo di formazione a distanza (FSC), i partecipanti possono seguire le lezioni comodamente da casa o dal proprio studio. Questo formato flessibile è ideale per i professionisti della salute, come farmacisti e medici chirurghi, che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni terapeutiche. Il corso è completamente gratuito e offre 6 crediti ECM, un'incredibile opportunità per arricchire il proprio percorso formativo e professionale.

Affrontare la cll con un approccio sinergico non solo migliora l'efficacia delle terapie, ma stimola anche una cooperazione tra specialisti di diverse discipline. Durante il corso, si analizzeranno casi clinici e si discuteranno le evidenze scientifiche più recenti, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella pratica quotidiana. Non perdere l'occasione di essere parte di questa evoluzione nel trattamento della cll, iscriviti e scopri come un approccio integrato possa fare la differenza nel tuo lavoro.

In questo contesto, il provider medical net srl si distingue per la qualità e l'affidabilità delle sue proposte formative. Con un'esperienza consolidata nel settore della formazione sanitaria, medical net srl garantisce contenuti aggiornati e pertinenti, realizzati da esperti nel campo. La formazione offerta non solo soddisfa gli standard ECM, ma è anche progettata per essere immediatamente applicabile nella pratica clinica quotidiana, assicurando così un impatto positivo sulle competenze professionali dei partecipanti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

-miglioramento delle competenze nel lavoro multidisciplinare, con una maggiore consapevolezza del valore della collaborazione tra diverse figure professionali nella gestione del paziente complesso.

Competenze di Processo

-comprensione approfondita dei principi biologici e clinici che supportano l’uso di combinazioni sinergiche nel trattamento della leucemia linfatica cronica (llc). -aggiornamento sulle evidenze più recenti derivanti dagli studi clinici con approccio a durata fissa, per migliorare la pratica terapeutica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464111
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MEDICAL NET SRL
ID Provider: 256
Responsabile: VALENTINA MARINO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 16
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 25/11/2025
Data fine: 25/11/2025

Responsabili Scientifici

SABRINA MORETTI

DIR SOC ONCOEMATOLOGIA AZ USL TOSCANA CENTRO

SIMONE SANNA

DIR MEDICO, AOU CAREGGI FIRENZE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE DI TORREGALLI SAN GIOVANNI DI DIO

Indirizzo

VIA TORREGALLI, 3

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Ematologia
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
Elenco dei docenti
  • CATERINA BIAGIOTTI
  • SILVIA BIRTOLO
  • MARIA CHIARA BURLA
  • ROBERTA ESPOSITO
  • GIULIA FONTANELLI
  • ROBERTA GIACHETTI
  • GIACOMO MAESTRINI
  • LARA MANNELLI
  • MARCELLO MICHELI
  • GIORGIO MINOTTI
  • SABRINA MORETTI
  • MARIA TERESA PIRROTTA
  • MELANIA ROCCO
  • SERENA ROSATI
  • ALESSANDRO SANNA
  • SIMONE SANTINI