Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SUMMEET SRL

IL NUOVO CALENDARIO VACCINALE 2023-25 (PNPV): IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NEL MIGLIORAMENTO DELL’OFFERTA VACCINALE PER COORTE IN VENETO –

Generato da AI

Il nuovo calendario vaccinale 2023-25 rappresenta un'importante evoluzione nella pratica vaccinale, con l'obiettivo di ottimizzare l'offerta e l'accesso ai vaccini per la popolazione. In questo contesto, il ruolo del medico di medicina generale diventa cruciale per garantire la corretta implementazione delle raccomandazioni vaccinali. Il corso proposto offre un'opportunità unica di approfondire le nuove direttive del piano nazionale di prevenzione vaccinale (pnpv), esaminando in dettaglio le coorti di popolazione e le strategie per migliorare la copertura vaccinale in veneto.

Durante le 3 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche riguardanti le vaccinazioni, le modalità di somministrazione e le raccomandazioni specifiche per le diverse fasce di età. Questo corso non solo fornirà informazioni teoriche, ma anche strumenti pratici per facilitare la comunicazione con i pazienti e promuovere una maggiore adesione alle campagne vaccinali. Gli infermieri e i medici chirurghi che parteciperanno potranno così migliorare le proprie competenze e contribuire attivamente alla salute pubblica.

Grazie alla gratuità del corso, i professionisti della salute hanno l'opportunità di accrescere le proprie conoscenze senza alcun onere economico. Le iscrizioni sono aperte dal 16/06/2025 fino al 31/12/2025, offrendo flessibilità e comodità nella fruizione della formazione. Partecipando a questo corso, i professionisti non solo guadagneranno 3 crediti ECM, ma potranno anche fare la differenza nella salute della comunità attraverso un miglioramento nell'offerta vaccinale. Non perdere l'occasione di rimanere aggiornato e di svolgere un ruolo attivo nella prevenzione delle malattie infettive.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, migliorare le capacità relazionali e comunicative, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 450893
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SUMMEET SRL
ID Provider: 604
Responsabile: GIACOMO GENSINI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 700
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 16/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

VITTORIO SELLE

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FRANCESCA CAPRETTA
  • FRANCESCO DE GRANDI
  • CAMILLA DEI ROSSI
  • GIUSEPPE PALMISANO
  • CRISTIANO SAMUELI
  • VITTORIO SELLE
  • ANDREA ZANCANARO

Altri corsi FAD di SUMMEET SRL