Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione del paziente con disturbo psichiatrico in fase avanzata di malattia è una questione di crescente rilevanza nel panorama sanitario attuale. Gli operatori sanitari si trovano spesso a dover affrontare una complessità clinica e relazionale senza precedenti, dove le esigenze del paziente e le dinamiche familiari si intrecciano. Questo corso offre un'opportunità unica di approfondire le sfide quotidiane che i professionisti della salute affrontano nel supportare questi pazienti vulnerabili.
Durante il corso, si esploreranno le strategie più efficaci per affrontare le problematiche legate ai disturbi psichiatrici in contesti palliativi. Verranno analizzati casi studio, modalità di comunicazione con il paziente e la sua famiglia, e approcci terapeutici integrati. La formazione è progettata per fornire agli operatori sanitari strumenti pratici e teorici che possano essere immediatamente applicabili nel loro lavoro quotidiano, migliorando così la qualità dell'assistenza.
Il corso si svolgerà in modalità residenziale il 06-11-2025, con una durata di 7 ore e l'assegnazione di 7 crediti formativi. È rivolto a un ampio ventaglio di professionisti, tra cui infermieri, medici chirurghi, psicologi e fisioterapisti. Investire in questa formazione non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma contribuisce anche a creare un ambiente di cura più empatico e competente, in grado di rispondere adeguatamente alle necessità del paziente e della sua famiglia.
Il provider di questo corso, Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa, è riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria. Con un approccio innovativo e basato sull'evidenza, l'accademia si distingue per la qualità dei suoi contenuti e per l'esperienza dei suoi docenti. Scegliere di formarsi con noi significa investire in una formazione di alto livello, che può fare la differenza nella pratica clinica quotidiana.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori