Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da BUSINESS VALUE

IL PAZIENTE DIABETICO TIPO 2: GESTIONE INTEGRATA TRA SPECIALISTICA AMBULATORIALE, MEDICO DI MEDICINA GENERALE E OSPEDALE

Acquisizione di competenze nella gestione degli aspetti diagnostici, clinici ed organizzativi del lavoro integrato fra i professionisti sanitari


Approfondimento

Il diabete di tipo 2 rappresenta una delle sfide più significative della salute pubblica contemporanea. La gestione efficace di questa patologia richiede un approccio integrato che coinvolga specialisti di diverse aree, dai medici di medicina generale agli infermieri, dai dietisti ai farmacisti. Questo corso si propone di fornire una formazione completa e aggiornata sulle migliori pratiche per la gestione del paziente diabetico, con particolare attenzione all'interazione tra specialistica ambulatoriale, ospedale e medicina generale. Con una durata di 9 ore, il programma è strutturato per garantire un apprendimento profondo e pratico, utile per tutti i professionisti coinvolti nella cura del paziente diabetico.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le linee guida più recenti per la gestione del diabete di tipo 2, analizzando i recenti sviluppi nella terapia farmacologica e nelle strategie di intervento non farmacologico. Saranno trattati argomenti cruciali come la personalizzazione del trattamento, l'importanza della comunicazione tra i membri del team sanitario e l’educazione del paziente. I relatori, esperti nel campo della diabetologia e della medicina generale, condivideranno casi clinici e buone pratiche per rendere l'apprendimento interattivo e coinvolgente. Questo approccio pratico permetterà ai professionisti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana.

Il corso si svolgerà dal 14 al 15 novembre 2025 e offre un'opportunità unica per i professionisti sanitari di aggiornarsi su un tema di cruciale importanza. I partecipanti potranno conseguire 9 crediti ECM gratuitamente, un valore aggiunto per la loro formazione continua. Grazie alla struttura del corso e alla qualità dei relatori, ogni partecipante sarà in grado di migliorare la qualità della cura offerta ai pazienti diabetici, contribuendo così a una gestione più efficace e integrata della malattia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Acquisizione di competenze nella gestione degli aspetti diagnostici, clinici ed organizzativi del lavoro integrato fra i professionisti sanitari

Competenze di Processo

Acquisizione di competenze nella gestione degli aspetti diagnostici, clinici ed organizzativi del lavoro integrato fra i professionisti sanitari

Competenze di Sistema

Acquisizione di competenze nella gestione degli aspetti diagnostici, clinici ed organizzativi del lavoro integrato fra i professionisti sanitari

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458413
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: BUSINESS VALUE
ID Provider: 1215
Responsabile: FABRIZIO LANZA TOMASI
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 90
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 14/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

VINCENZA DELMONTE

SPECIALISTA AMBULATORIALE IN ENDOCRINOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI MOTTOLA

Indirizzo

VIA SILVIO PELLICO, 74017 MOTTOLA TA

Città

MOTTOLA

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • NICOLA ARGESE
  • SERENA BAVARO
  • PAOLA CICERONE
  • ANTONIO D'ACCAVIO
  • GIOVANNI DAMBROSIO
  • GIOVANNI DAMBROSIO
  • VINCENZA DELMONTE
  • ANTONIANA GRASSI
  • ANNA PIA LASSANDRO
  • ANNA PIA LASSANDRO
  • GIUSEPPE RUSSO
  • MARIA ROSARIA SPORTELLI

Altri corsi RES di BUSINESS VALUE