Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FMR S.R.L.

IL PDTA REGIONALE SALVATAGGIO D’ARTO NEI PAZIENTI CON PIEDE DIABETICO: DALLA TEORIA ALLA PRATICA CLINICA PARTENDO DALL’ABC - SECONDA EDIZIONE

Obiettivo generale: conoscenza base del pdta per il i livello di cura: screening, identificazione classe di rischio, valutazione adeguatezza calzature secondo la classe di rischio, triage delle lesioni come da pdta regionale ed avvio del trattamento (medicazioni, tutori di fase acuta).


Approfondimento

Il piede diabetico rappresenta una delle complicanze più gravi e comuni del diabete, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti e sui costi sanitari. Il corso 'il pdta regionale salvataggio d’arto nei pazienti con piede diabetico: dalla teoria alla pratica clinica partendo dall’abc - seconda edizione' è progettato per fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per affrontare efficacemente questa problematica. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplorerà le linee guida regionali e le buone pratiche cliniche per il salvataggio dell'arto, concentrandosi sull'importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e della gestione integrata dei pazienti affetti da questa condizione.

La formazione si svolgerà in modalità RES e avrà una durata di 4 ore, durante le quali i partecipanti saranno guidati da esperti del settore attraverso casi clinici, discussioni interattive e esercitazioni pratiche. I crediti ECM ottenuti (4.00) rappresentano un valore aggiunto per gli infermieri, medici chirurghi e podologi che desiderano ampliare le proprie competenze nel trattamento del piede diabetico. Il corso, gratuito, si terrà il 07-02-2026, offrendo un'opportunità unica per aggiornare le conoscenze e migliorare l'assistenza ai pazienti.

Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione professionale e, di conseguenza, nella qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. Con un focus specifico su pdta e tecniche di salvataggio, i partecipanti acquisiranno strumenti pratici e teorici per implementare strategie efficaci nella gestione del piede diabetico, contribuendo così a ridurre l'incidenza di amputazioni e a migliorare gli esiti clinici. Non perdere questa occasione di aggiornamento e crescita professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il piede diabetico (pd) è la complicanza degli arti inferiori dovuta alla presenza di neuropatia e/o arteriopatia periferica ed in lombardia si stima che l’incidenza sia di circa 3000 nuovi casi/anno. La delibera regionale dr n° xii/163 ha recepito che il pd è una patologia tempo dipendente identificando le caratteristiche del i-ii-iii livello per la cura del pd ed ha approvato il “pdta regionale per il salvataggio d’arto nei pazienti con piede diabetico”.

Competenze di Processo

La delibera regionale descrive in modo dettagliato le attività e i requisiti minimi di ogni livello di cura, prevedendo sia l’interazione strutturata tra centri di livello differente sia un percorso di formazione. Tutti i diabetologi in qualsiasi contesto lavorativo ed il territorio (infermieri, medici di medicina generale, podologi) sono attivamente coinvolti nelle attività di primo livello che prevedono la prevenzione ed un livello base di cura del piede diabetico.

Competenze di Sistema

Obiettivo generale: conoscenza base del pdta per il i livello di cura: screening, identificazione classe di rischio, valutazione adeguatezza calzature secondo la classe di rischio, triage delle lesion...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463231
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FMR S.R.L.
ID Provider: 3726
Responsabile: MARA RONCAGLIA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 07/02/2026
Data fine: 07/02/2026

Responsabili Scientifici

SARA MADASCHI

DIRIGENTE MEDICO ENDOCRINOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CASA DI COMUNITÀ - ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA

Indirizzo

VIA PADANA SUPERIORE, 98

Città

OSPITALETTO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Interna
  • • Podologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIANMARIO BALDUZZI
  • ELEONORA BIANCONI
  • ENRICO BROCCO
  • ROBERTO DE GIGLIO
  • GIACOMA DI VIESTE
  • ILARIA FORMENTI
  • SARA LODIGIANI
  • FABRIZIO LOSURDO
  • SARA MADASCHI
  • CRISTINA MASCADRI
  • BENEDETTA MASSERINI
  • BARBARA MUSTO
  • ROBERTO TREVISAN

Altri corsi RES di FMR S.R.L.