Corso ECM organizzato da FMR S.R.L.
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il piede diabetico (pd) è la complicanza degli arti inferiori dovuta alla presenza di neuropatia e/o arteriopatia periferica ed in lombardia si stima che l’incidenza sia di circa 3000 nuovi casi/anno. La delibera regionale dr n° xii/163 ha recepito che il pd è una patologia tempo dipendente identificando le caratteristiche del i-ii-iii livello per la cura del pd ed ha approvato il “pdta regionale per il salvataggio d’arto nei pazienti con piede diabetico”.
La delibera regionale descrive in modo dettagliato le attività e i requisiti minimi di ogni livello di cura, prevedendo sia l’interazione strutturata tra centri di livello differente sia un percorso di formazione. Tutti i diabetologi in qualsiasi contesto lavorativo ed il territorio (infermieri, medici di medicina generale, podologi) sono attivamente coinvolti nelle attività di primo livello che prevedono la prevenzione ed un livello base di cura del piede diabetico.
Obiettivo generale: conoscenza base del pdta per il i livello di cura: screening, identificazione classe di rischio, valutazione adeguatezza calzature secondo la classe di rischio, triage delle lesion...
| N° Ministeriale: | 463231 |
| Crediti ECM: | 4.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | FMR S.R.L. |
| ID Provider: | 3726 |
| Responsabile: | MARA RONCAGLIA |
| Ore formative: | 4.00 |
| Partecipanti: | 40 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 07/02/2026 |
| Data fine: | 07/02/2026 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRIGENTE MEDICO ENDOCRINOLOGO