Generato da AI
Nel contesto della pediatria moderna, la relazione tra il pediatra, il bambino e i genitori riveste un'importanza cruciale per il successo del percorso di cura. Questo corso approfondisce l'interazione dinamica e complessa che caratterizza questa triade, offrendo una visione integrata delle pratiche relazionali essenziali per il pediatra di famiglia. Attraverso la discussione di casi clinici, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare strategie efficaci per comunicare e coinvolgere i genitori, promuovendo un ambiente di cura collaborativo e positivo.
Il corso 'il pediatra, il bambino e i genitori, una relazione a tre' è concepito per fornire ai medici chirurghi strumenti pratici e teorici per gestire al meglio le relazioni con i piccoli pazienti e le loro famiglie. Durante le 20 ore di formazione residenziale, dal 22/01/2025 al 02/12/2025, i partecipanti approfondiranno temi quali l'ascolto attivo, la gestione delle emozioni e l'importanza del supporto psicologico, contribuendo a un miglioramento della qualità delle cure pediatriche.
Con 30.50 crediti ECM, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore. La formazione relazionale proposta non solo arricchisce il bagaglio culturale e pratico del pediatra, ma offre anche un'importante occasione di networking tra professionisti del settore. Scegliere fimp significa affidarsi a un provider di eccellenza, riconosciuto per la qualità dei suoi programmi formativi, che pone il benessere del bambino e della sua famiglia al centro di ogni intervento.