Acquisizione competenze di sistema
Approfondimento
Il corso 'il percorso assistenziale del paziente pediatrico candidato a trapianto di fegato o di rene' si propone di fornire un approfondimento cruciale sulle pratiche assistenziali rivolte ai pazienti pediatrici in attesa di un trapianto. Questo tema rilevante è di fondamentale importanza per gli operatori sanitari che desiderano migliorare la qualità della cura e del supporto fornito a questi giovani pazienti, spesso in condizioni cliniche complesse. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplorerà le diverse fasi del percorso assistenziale, dall'accoglienza in ospedale fino alla gestione post-operatoria, enfatizzando l'importanza di un'assistenza personalizzata e centrata sul paziente.
I partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze specifiche su come affrontare le sfide cliniche e psicologiche legate al trapianto di organi nei bambini. Verranno trattati temi quali la valutazione pre-operatoria, le tecniche di comunicazione con i pazienti e le famiglie, e le strategie per supportare il benessere psicologico dei piccoli pazienti. Il corso, della durata di 6 ore, offre 6.30 crediti ECM e si terrà in modalità residenziale il 24-11-2025, rendendolo un'opportunità imperdibile per gli operatori sanitari nel settore pediatrico.
Partecipare a questo corso gratuito rappresenta non solo un'opportunità di aggiornamento professionale, ma anche un modo per contribuire a migliorare il percorso di cura di pazienti vulnerabili. L'ospedale pediatrico bambino gesù i.r.c.c.s., noto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria e per l'impegno verso la cura e l'innovazione, assicura un'esperienza formativa di alta qualità. I formatori, esperti nel settore, garantiranno un apprendimento efficace e pratico, fornendo strumenti utili per affrontare le diverse esigenze dei pazienti pediatrici candidati a trapianto.