Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IDEAS GROUP SRL

IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON TEV DELL' AZIENDA TOSCANA SUD EST- PRESA IN CARICO E GESTIONE DAL PS ALL' AMBULATORIO

Generato da AI

Il percorso del paziente con tromboembolia venosa (tev) rappresenta una tematica cruciale per la sanità moderna, data l'alta incidenza di questa condizione e le sue potenziali complicanze. Il corso dal titolo 'il percorso del paziente con tev dell'azienda toscana sud est- presa in carico e gestione dal ps all'ambulatorio' si propone di fornire ai medici chirurghi strumenti pratici e conoscenze aggiornate per migliorare la gestione clinica dei pazienti affetti da tev. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno le migliori pratiche per la diagnosi, il trattamento e il follow-up di questi pazienti, garantendo una presa in carico ottimale e continuativa.

Questo corso, della durata di 5 ore e con 5 crediti ECM, è completamente gratuito e si svolgerà il 15-11-2025. È rivolto specificamente ai medici chirurghi, che avranno l'opportunità di approfondire le problematiche legate alla tev, esplorando le linee guida più recenti e le tecniche innovative di gestione. Grazie alla modalità residenziale, i partecipanti potranno interagire direttamente con esperti del settore, favorendo un apprendimento attivo e il confronto su casi clinici reali. L'obiettivo è quello di fornire non solo informazioni teoriche, ma anche competenze pratiche applicabili nella quotidianità clinica.

Partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione professionale e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. La gestione della tev è un tema complesso che richiede un aggiornamento continuo e una preparazione adeguata da parte dei professionisti della salute. Attraverso questo percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di affrontare con maggiore sicurezza e competenza le sfide quotidiane legate alla gestione dei pazienti con tev, contribuendo a una riduzione delle complicanze e a un miglioramento dell'esito clinico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

La tromboembolia venosa (tev) è una patologia a incidenza crescente che richiede percorsi ben strutturati e una stretta collaborazione tra ambulatori dedicati e pronto soccorso, spesso primo punto di accesso e diagnosi. Il corso si propone di rafforzare il dialogo tra specialisti e medici del dea, favorendo la creazione di un percorso condiviso all’interno della rete ambulatoriale aziendale per una gestione più efficace della trombosi e della terapia antitrombotica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458527
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IDEAS GROUP SRL
ID Provider: 352
Responsabile: RICCARDO TERROSI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

MICHELA CERCIGNANI

RESP.UOSD ORTOGERIATRIA

FRANCESCO CORRADI

DIR. UOC MEDICINA INTERNA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL FOUR POINTS BY SHERATON

Indirizzo

VIA ANTONIO LOMBARDI 41

Città

SIENA

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • FABRIZIO BOTTINO
  • SILVIA CAPPELLI
  • IRENE CASCINELLI
  • MICHELE CASELLI
  • MICHELA CERCIGNANI
  • FRANCESCO CORRADI
  • PAOLO CORRADINI
  • VERONICA DE CRESCENZO
  • SIMONE GERACI
  • CLAUDIA GRASSI
  • DONATELLA LAMANNA
  • ANOTNIO MANCINI
  • MAURIZIO MANINI
  • DARIO MARIETTI
  • ROBERTA MASTRIFORTI
  • NICOLA MIGLIACCI
  • STEFANO MINELLI
  • GINO PARCA
  • MOIRA SERVI
  • VALERIO VERDIANI
  • SIMONA ZACCHEI

Altri corsi RES di IDEAS GROUP SRL