Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE

IL PERCORSO DI PRESA IN CARICO: VALUTAZIONE E AVVIAMENTO AGLI STRUMENTIE STRATEGIE EFFICACI PER APPRENDERE

Si ragionerà su come affrontare percorsi di presa in caricostrutturati attraverso attività concrete che possono offrire unvalido supporto per chi lavora con minori affetti da disturbo specificodell’apprendimento. Verranno presentate molteplici attività conobiettivi e modalità di lavoro specifiche.


Approfondimento

Il corso 'il percorso di presa in carico: valutazione e avviamento agli strumenti e strategie efficaci per apprendere' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute e del sociale. Durante questo percorso formativo di 9 ore, programmato dal 30-05-2025 al 31-12-2025, i partecipanti approfondiranno le modalità di presa in carico dei pazienti, un tema cruciale per garantire un'assistenza sanitaria di alta qualità. L'approccio pratico e teorico del corso permette di acquisire competenze avanzate nella valutazione e nell'avviamento all'utilizzo di strumenti e strategie efficaci per un apprendimento ottimale.

La presa in carico è un processo complesso che richiede competenze multidisciplinari. Questo corso si focalizza sulla valutazione delle necessità dei pazienti e sull'implementazione di strategie personalizzate, rendendolo fondamentale per chi opera in contesti sanitari e socio-sanitari. I partecipanti apprenderanno come integrare le conoscenze teoriche con le pratiche quotidiane, migliorando la loro capacità di risposta alle esigenze dei pazienti. La formazione è strutturata per fornire strumenti pratici e teorici che possono essere immediatamente applicati nel lavoro clinico.

La qualità della formazione proposta dalla cooperativa spazio iris è riconosciuta nel settore. Grazie a un team di esperti e formatori qualificati, ogni corso è progettato per rispondere alle reali esigenze dei professionisti. La modalità FAD consente ai partecipanti di seguire il corso con flessibilità, adattando lo studio ai propri impegni, senza compromettere la qualità dell'apprendimento. Investire in questo percorso significa non solo acquisire crediti formativi, ma anche migliorare la propria pratica professionale, contribuendo a un'assistenza sanitaria più efficace e personalizzata.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Dopo la diagnosi la famiglia necessita di essere guidata a livelloinformativo (legge 170/2010, pdp, libri digitali, strumenti compensativi,ecc.) e sostenuta a livello emotivo rispetto all'accettazione dellecaratteristiche di apprendimento specifiche del proprio figlio. Questopercorso nasce dalla necessità di comprendere al meglio i bisognidella famiglia e dello studente dopo aver ricevuto la diagnosi, percreare un progetto psicoeducativo condiviso e porre le basi per unmetodo di studio maggiormente efficace attraverso un avviamentograduale agli strumenti compensativi e a strategie efficaci perapprendere. Il corso ha l'obiettivo di descrivere gli incontri checaratterizzano un percorso di presa in carico iniziale attraversol’avviamento all’uso degli strumenti compensativi.

Competenze di Processo

Attraverso momenti di attività laboratoriale in coppia, con l'utilizzo disoftware compensativi, si ragionerà su: - come gestire il primocolloquio con la famiglia, - come strutturare i primi incontri con lostudente, - come comprendere il suo stile di apprendimento e proporrestrategie di studio adatte alle sue caratteristiche, - come pianificare eorganizzare lo studio, - come avviare lo studente all’uso deglistrumenti compensativi, - come restituire alla famiglia ciò che è emersocon il ragazzo durante il percorso, - come scegliere le tappesuccessive del percorso di presa in carico per accompagnare lostudente verso l’autonomia, all’interno di un progetto psicoeducativo.

Competenze di Sistema

Si ragionerà su come affrontare percorsi di presa in caricostrutturati attraverso attività concrete che possono offrire unvalido supporto per chi lavora con minori affetti da disturbo specificodell�...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 449236
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 110.00
Provider: COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE
ID Provider: 4995
Responsabile: ANDREA USTILLANI
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/05/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ELISA CARLI

PSICOLOGA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • NELLIA ARCIUOLO
  • ELISA CARLI
  • GIOVANNA CIALDINI

Altri corsi FAD di COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE