Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EDITREE

IL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE CON PFIC - SPECIALISTI A CONFRONTO

Generato da AI

Il corso 'il percorso diagnostico terapeutico del paziente con pfic - specialisti a confronto' rappresenta un'opportunità unica per approfondire le strategie diagnostiche e terapeutiche dedicate ai pazienti affetti da pfic (progressive familial intrahepatic cholestasis). Con una durata di 3 ore, il corso si propone di fornire a medici e biologi le competenze necessarie per affrontare questa complessa patologia epatica, migliorando così la gestione clinica dei pazienti. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti potranno confrontarsi con esperti del settore e apprendere le ultime novità in termini di diagnosi e trattamento.

Durante il corso, verranno analizzati i criteri diagnostici attuali, le tecniche di imaging più avanzate e le possibilità terapeutiche emergenti per il trattamento della pfic. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con specialisti di diversi ambiti, favorendo un dialogo costruttivo e un arricchimento reciproco. Ciò non solo aumenta la qualità della formazione, ma consente anche di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella pratica clinica quotidiana, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

La modalità FAD (formazione a distanza) rende il corso accessibile a tutti i professionisti del settore sanitario, consentendo una gestione flessibile del tempo di apprendimento. Inoltre, la partecipazione è gratuita e offre 4.50 crediti ECM, un’opportunità imperdibile per chi desidera arricchire il proprio percorso formativo e professionale. Non perdere l'occasione di iscriverti a questo corso che si terrà il 10/12/2025 e migliora le tue competenze nella gestione della pfic.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

L’obiettivo, attraverso la condivisione delle esperienze territoriali quali strumenti fondamentali per delineare la più appropriata gestione di ogni paziente in ogni realtà territoriale, sarà di raggiungere un consenso sul processo diagnostico terapeutico del paziente con pfic, attraverso il posizionamento delle risorse.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464394
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EDITREE
ID Provider: 437
Responsabile: TIZIANA VOZZELLA
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 10/12/2025
Data fine: 10/12/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI VITALE

MEDICO INTERNISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Gastroenterologia
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Interna
  • • Pediatria
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • NORA CAZZAGON
  • LAURA CRISTOFERI
  • ADAMO PIO D'ADAMO
  • EDOARDO GIOVANNI GIANNINI
  • ANA LLEO DE NALDA
  • ANNA MORGANDO
  • CRISTINA RIGAMONTI
  • MAURO VIGANÒ
  • GIOVANNI VITALE

Altri corsi FAD di EDITREE