Generato da AI
Il poliamore rappresenta un concetto emergente nel campo della psicanalisi e della psicologia, sfidando le tradizionali visioni monogame delle relazioni affettive. Questo corso, 'il poliamore. Nuovi orizzonti della teoria psicanalitica dell'affettività', offre a medici chirurghi e psicologi l'opportunità di esplorare in profondità le dinamiche relazionali che caratterizzano le forme di amore non monogame. Attraverso un'analisi critica e multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno come il poliamore possa influenzare la salute mentale e il benessere dei soggetti coinvolti, creando opportunità per interventi clinici più efficaci e sensibili alle nuove forme di relazione.
Durante le 52 ore di formazione, dal 24-03-2025 al 24-11-2025, i partecipanti si immergeranno in un programma ricco di contenuti teorici e pratici. Il corso propone una fusione di teorie psicanalitiche con case studies, permettendo così di comprendere come le relazioni poliamorose possano presentare sfide uniche e opportunità terapeutiche. L’insegnamento sarà condotto da esperti del settore, garantendo un approccio rigoroso e aggiornato, essenziale per i professionisti della salute che desiderano ampliare la propria conoscenza e competenza nel trattamento di pazienti che vivono esperienze di poliamore.
Partecipare a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio culturale, ma fornirà anche strumenti pratici per affrontare situazioni cliniche complesse. I crediti ECM ottenuti, pari a 50.00, rappresentano un valore aggiunto per il proprio percorso professionale. Il prezzo di iscrizione è di €100.00, un investimento per una formazione di qualità che risponde alle esigenze di un mondo in continua evoluzione. Non perdere l'occasione di essere parte di questa innovativa esperienza formativa!