Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AVEC

IL PUBLIC SPEAKING SCIENTIFICO E CONGRESSUALE. 2A EDIZIONE

Generato da AI

Il public speaking scientifico e congressuale rappresenta una competenza fondamentale per i professionisti della salute che desiderano comunicare in modo efficace le proprie idee e scoperte. In un contesto in cui la comunicazione scientifica è cruciale per influenzare decisioni cliniche e politiche sanitarie, il corso 'il public speaking scientifico e congressuale' offre una preparazione mirata e pratico-teorica, ideata per affinare le abilità di presentazione e comunicazione. Attraverso sessioni interattive, i partecipanti apprenderanno le tecniche per strutturare presentazioni coinvolgenti, gestire l'ansia da palcoscenico e utilizzare strumenti visivi e tecnologici in modo strategico.

La seconda edizione di questo corso, che si svolgerà dal 27/11/2025 al 28/11/2025, non solo fornisce 6.50 crediti ECM, ma offre anche un'opportunità unica di crescita personale e professionale. I destinatari, tra cui infermieri, medici chirurghi e ortottisti/assistenti di oftalmologia, potranno trarre vantaggio da un programma formativo che combina teoria e pratica. Attraverso esercitazioni pratiche e feedback costruttivi, i partecipanti saranno in grado di migliorare significativamente le proprie capacità comunicative, essenziali per il successo in ambito congressuale e professionale.

Partecipare a questo corso gratuito significa investire nel proprio futuro professionale e contribuire a un miglioramento della comunicazione in ambito sanitario. Le competenze acquisite non solo aiuteranno i partecipanti a presentare il proprio lavoro in modo chiaro e persuasivo, ma favoriranno anche il networking con colleghi e esperti del settore. Non perdere l'opportunità di trasformare la tua abilità di public speaking: iscriviti ora per un'esperienza formativa che farà la differenza nella tua carriera!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Metodologia e tecniche di comunicazione, anche in relazione allo sviluppo dei programmi nazionali e regionali di prevenzione primaria

Competenze Tecniche

Il public speaking scientifico e congressuale come strumento di sviluppo di credibilità e autorevolezza professionale. Durante il corso di formazione i medici partecipanti saranno coinvolti nell’apprendimento delle tecniche di scrittura e comunicazione, in particolare: acquisire competenze per una efficace progettazione di una presentazione; per una corretta raccolta di dati scientifici; sviluppare un piano di ricerca ben strutturato; acquisire tecniche di scrittura scientifica; migliorare l’efficacia della propria comunicazione in pubblico; acquisire competenze per una efficace esposizione; approfondire le conoscenze relative alle patologie retiniche per essere in grado di divulgarle in modo sempre nuovo e coinvolgente e migliorare la gestione del paziente. I temi trattati permetteranno ai partecipanti di acquisire competenze di costruzione, stesura di un lavoro scientifico e di comunicazione “attiva” durante un convegno, un incontro di reparto o scambio informativo tra colleghi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460771
Crediti ECM: 6.50
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AVEC
ID Provider: 2299
Responsabile: CAMILLA DELGROSSI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI STAURENGHI

PROFESSOR OF OPHTHALMOLOGY, CHAIRMAN EYE CLINIC

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL HILTON MILAN

Indirizzo

VIA GALVANI 12

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Genetica Medica
  • • Oftalmologia
  • • Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIA VITTORIA CICINELLI
  • GIOVANNI GABRIELLI
  • ANDREA GOVETTO
  • ALESSANDRO INVERNIZZI
  • MARCO NASSISI
  • GIOVANNI STAURENGHI
  • ANDREA STELLA

Altri corsi RES di AVEC