Linee guida - protocolli - procedure
La gestione del rischio cardiovascolare oggi richiede un approccio integrato che tenga conto della complessità del paziente metabolico. Accanto ai tradizionali fattori di rischio, emergono nuovi enhancers come la disfunzione d’organo, la genetica e l’infiammazione cronica. In questo contesto, obesità e diabete rappresentano non solo condizioni prevalenti ma veri e propri acceleratori del rischio
Il congresso affronta in modo multidisciplinare: • il trattamento avanzato della dislipidemia, incluso l’uso combinato di statine e nuove molecole • l’innovazione terapeutica in ambito diabetologico e nella cura dell’obesità, • il ruolo emergente della tecnologia applicata al diabete mellito • l’interconnessione tra rischio cardiovascolare, malattia renale, epatica e metabolica.
Attraverso letture magistrali, sessioni interattive e tavole rotonde, l’evento si propone di aggiornare i professionisti su strategie evidence-based per una presa in carico realmente personalizzata ...
| N° Ministeriale: | 460631 |
| Crediti ECM: | 13.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | INFOCONGRESS SRL |
| ID Provider: | 6897 |
| Responsabile: | SHARI MARGHERITA CASALINO |
| Ore formative: | 13.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 28/11/2025 |
| Data fine: | 29/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRETTORE AORN S.GIUSEPPE MOSCATI AVELLINO
DIRIGENTE AORN S.GIUSEPPE MOSCATI AVELLINO