Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FADMEDICA S.R.L.

IL RITRATTAMENTO ENDODONTICO: COM'È CAMBIATO IL PIANO DI TRATTAMENTO GRAZIE ALLE POTENZIALITA’ DEI NUOVI MATERIALI

Obiettivo del corso è capire le cause che ne hanno determinato l’insuccesso e il motivo, poi stimare attentamente la fattibilità dell’intervento: quel perno potrà essere rimosso, quei canali potranno essere sondati, ha senso sigillare quella perforazione? Analizzando tutti i materiali e i metodi a nostra disposizione per superare il problema, dallo strumento fratturato, alla perforazione dentale e mettendoli in pratica operativamente, si avrà una più precisa considerazione delle possibilità di successo.


Approfondimento

Il ritrattamento endodontico rappresenta un'area in continua evoluzione nella pratica odontoiatrica. Con le nuove tecnologie e materiali, i professionisti della salute dentale hanno l'opportunità di offrire ai pazienti soluzioni più efficaci e meno invasive. Questo corso si propone di approfondire le innovazioni nel campo del ritrattamento, analizzando come i recenti sviluppi nei materiali possano influenzare il piano di trattamento e migliorare i risultati clinici. L'obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per implementare tali cambiamenti nella loro pratica quotidiana, garantendo un approccio più sicuro e mirato alle esigenze del paziente.

La modalità FAD (formazione a distanza) del corso consente ai partecipanti di apprendere in modo flessibile, senza la necessità di spostamenti. Con una durata totale di 13 ore e un riconoscimento di 19.50 crediti ECM, il programma è strutturato per fornire una formazione completa e approfondita. I medici chirurghi e gli odontoiatri troveranno particolarmente utile il focus sui nuovi materiali e le loro applicazioni cliniche. Il corso offre una visione dettagliata delle tecniche di ritrattamento, evidenziando come le innovazioni possano migliorare l'efficacia dei trattamenti e la soddisfazione del paziente.

Partecipare a questo corso rappresenta un'opportunità per restare aggiornati sulle ultime tendenze in endodonzia. I partecipanti avranno accesso a materiali didattici di alta qualità e a un supporto formativo mirato, garantendo un apprendimento efficace e applicabile. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze professionali. Iscriviti ora e preparati a trasformare il tuo approccio al ritrattamento endodontico, sfruttando le potenzialità offerte dai nuovi materiali. Le iscrizioni sono aperte dal 01-01-2025 al 31-12-2025, con un costo di partecipazione di €183.00.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Obiettivo del corso è capire le cause che ne hanno determinato l’insuccesso e il motivo, poi stimare attentamente la fattibilità dell’intervento: quel perno potrà essere rimosso, quei canali po...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 433451
Crediti ECM: 19.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 183.00
Provider: FADMEDICA S.R.L.
ID Provider: 1315
Responsabile: VALENTINA MOMIGLIANO
Ore formative: 13.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIO MANCINI

ODONTOIATRA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
Elenco dei docenti
  • MARIO MANCINI
  • MARIO MANCINI

Altri corsi FAD di FADMEDICA S.R.L.