Favorire un approccio integrato nella gestione dell'ipercolesterolemia per migliorare la gestione multidisciplinare dei pazienti
Approfondimento
La prevenzione dell'ipercolesterolemia è un tema di grande rilevanza nel panorama sanitario attuale, soprattutto considerando l'importanza di un corretto equilibrio dei livelli di colesterolo per la salute cardiovascolare. Il farmacista, figura chiave nel sistema sanitario, ha un ruolo fondamentale nella gestione e nella prevenzione di questa condizione. Conoscere i fattori di rischio associati, le strategie di intervento e le modalità di supporto al paziente sono competenze distintive che ogni farmacista deve acquisire per contribuire attivamente alla salute pubblica.
Questo corso, della durata di 6 ore, è progettato per fornire ai farmacisti le conoscenze necessarie per comprendere, prevenire e gestire il rischio cardiovascolare legato all'ipercolesterolemia. Attraverso un approccio interattivo e pratico, i partecipanti apprenderanno come identificare i pazienti a rischio, fornire informazioni utili sulla corretta alimentazione e adottare stili di vita salutari, nonché la gestione della terapia farmacologica. I crediti ECM assegnati garantiranno un riconoscimento professionale concreto e utile.
Il corso è disponibile in modalità FAD e si svolgerà dal 16-06-2025 al 31-12-2025. La partecipazione è completamente gratuita, rendendolo accessibile a tutti i farmacisti interessati a migliorare le proprie competenze nella prevenzione dell'ipercolesterolemia. Questo programma formativo si propone non solo di arricchire il bagaglio professionale dei partecipanti, ma anche di contribuire a una comunità sanitaria più informata e preparata ad affrontare le sfide della salute cardiovascolare.