Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, migliorare le capacità relazionali e comunicative, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa
Approfondimento
Il corso 'il ruolo del medico di medicina generale nell’offerta vaccinale in alto adige' si propone di fornire una visione approfondita delle responsabilità e delle opportunità che i medici di medicina generale hanno nell'ambito della vaccinazione. Con l'aumento delle malattie prevenibili da vaccino, è fondamentale che i medici siano ben informati e preparati ad affrontare le sfide legate alla promozione e alla somministrazione dei vaccini. Questo corso è progettato per migliorare le competenze cliniche e comunicative dei partecipanti, rendendoli protagonisti attivi nella salute pubblica della comunità.
Durante le 6 ore di formazione a distanza, i partecipanti esploreranno vari aspetti della vaccinazione, tra cui l'importanza dell'educazione del paziente, le strategie per superare le esitazioni vaccinali e le migliori pratiche per l'integrazione dei vaccini nella routine clinica. Verranno presentati dati aggiornati e linee guida ufficiali, permettendo ai medici di offrire raccomandazioni basate sull'evidenza. La formazione non solo migliorerà le conoscenze teoriche, ma fornirà anche strumenti pratici per applicare quanto appreso nel contesto lavorativo quotidiano.
Il corso è aperto ai medici chirurghi e si svolgerà dal 22 luglio 2025 al 21 ottobre 2025, offrendo 9 crediti ECM gratuiti. Partecipare a questa iniziativa formativa non solo arricchirà il bagaglio professionale, ma contribuirà anche a una salute migliore per la comunità in alto adige. Non perdere l'opportunità di diventare un punto di riferimento nella promozione della salute e della prevenzione delle malattie attraverso la vaccinazione.