Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, migliorare le capacità relazionali e comunicative, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa.
Approfondimento
Il corso 'il ruolo del medico di medicina generale nell’offerta vaccinale in alto adige' si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare in modo efficace il tema delle vaccinazioni. In un contesto sanitario sempre più complesso e in continua evoluzione, il ruolo del medico di medicina generale diventa cruciale per garantire una corretta informazione e gestione delle vaccinazioni, soprattutto in un territorio come l'alto adige, dove la diversità culturale e le specifiche esigenze della popolazione richiedono un approccio personalizzato e competente.
Durante le 6 ore del corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 29/07/2025 al 31/12/2025, i partecipanti esploreranno le linee guida più aggiornate sulle vaccinazioni, imparando a riconoscere le indicazioni e le controindicazioni, oltre a come gestire le eventuali preoccupazioni dei pazienti. Sarà dato ampio spazio anche alle strategie comunicative più efficaci per sensibilizzare la popolazione sull'importanza delle vaccinazioni, contribuendo così a un miglioramento della salute pubblica.
Il corso non solo fornisce crediti ECM, ma offre anche un'opportunità unica di aggiornamento professionale. I medici chirurghi che parteciperanno avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, approfondire tematiche di rilevanza clinica e acquisire strumenti pratici da utilizzare nella loro quotidianità. Questo corso rappresenta quindi un'importante occasione per tutti i professionisti della salute che desiderano migliorare la loro formazione e contribuire attivamente all'offerta vaccinale nel loro territorio.