Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da BIOMEDIA SRL

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA SANITARIO NELLA GESTIONE DEL PRURITO ASSOCIATO ALLA CKD

Generato da AI

La gestione del prurito associato alla malattia renale cronica (ckd) rappresenta una sfida significativa per i professionisti sanitari. Questo corso si propone di approfondire il ruolo cruciale che gli infermieri e i medici chirurghi svolgono nella valutazione e nel trattamento di questa condizione debilitante. Il prurito, spesso misconosciuto e sottovalutato, può ridurre drasticamente la qualità della vita dei pazienti, rendendo essenziale una formazione adeguata per affrontare tale problematica in modo efficace.

Durante le 4 ore di formazione a distanza, i partecipanti esploreranno le cause fisiopatologiche del prurito nella ckd, i metodi di valutazione e le strategie terapeutiche disponibili. Il corso offre un'opportunità unica di apprendere non solo le basi teoriche, ma anche le applicazioni pratiche delle conoscenze acquisite. Saranno presentati casi clinici ed esperienze pratiche, consentendo ai partecipanti di migliorare la loro capacità di intervento e supporto ai pazienti.

Il corso, che si svolgerà il 21-11-2025, è completamente gratuito e offre 6 crediti ECM, rendendolo un'opzione accessibile per tutti i professionisti del settore. La formazione è destinata a infermieri, infermieri pediatrici e medici chirurghi, con l'obiettivo di fornire strumenti utili per un approccio integrato alla gestione del prurito in pazienti con ckd. Non perdere l'opportunità di arricchire le tue competenze e migliorare la tua pratica clinica.

Unisciti a noi per questo corso formativo e diventa parte della soluzione nella gestione del prurito associato alla ckd. Con l'aumento della prevalenza della malattia renale cronica, la tua formazione continua è più importante che mai. Iscriviti ora e contribuisci a migliorare la qualità della vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il progetto si propone di fornire agli infermieri una panoramica completa sulla gestione del prurito associato alla malattia renale cronica (ckd-ap), un problema frequente e debilitante per i pazienti. Gli obiettivi principali sono: • fornire una comprensione approfondita della patofisiologia della ckd-ap. • sviluppare competenze pratiche per il riconoscimento precoce e la gestione del prurito in pazienti con ckd. • analizzare le ultime evidenze scientifiche e ricerche in ambito ckd-ap e come applicarle nella pratica clinica quotidiana. • promuovere un approccio multidisciplinare, con particolare attenzione al ruolo dell’infermiere nella cura dei pazienti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 452376
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO
Provider: BIOMEDIA SRL
ID Provider: 148
Responsabile: CONSONNI ELISA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

STEFANO MANCIN

PRESIDENTE SIAN

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Nefrologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO BARCI
  • DOMENICA GAZINEO
  • LEA GODINO
  • STEFANO MANCIN
  • SARA MORALES PAMORALES
  • ALESSANDRO PIZZO

Altri corsi FAD di BIOMEDIA SRL