Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA NUCLEARE IMAGING MOLECOLARE E TERAPIA

IL RUOLO DELLA MEDICINA NUCLEARE NELLA NEURO-ONCOLOGIA

Il corso si propone di promuovere l’acquisizione di competenze di sistema orientate al miglioramento globale dei processi sanitari, con particolare riferimento all’interprofessionalità e alla collaborazione tra le diverse figure coinvolte nella gestione del paziente neuro-oncologico. Viene incentivata la standardizzazione delle procedure diagnostiche e terapeutiche attraverso l’adozione di modelli organizzativi condivisi, che favoriscano la coerenza operativa e la riduzione degli errori. L’intervento formativo mira a rafforzare la cultura della sicurezza e della qualità, promuovendo l’uso appropriato delle risorse tecnologiche e la comunicazione efficace tra operatori sanitari. Inoltre, il corso incoraggia l’analisi dei processi e l’identificazione di aree critiche, al fine di attivare percorsi di miglioramento continuo e garantire l’appropriatezza clinica in un contesto multidisciplinare.


Approfondimento

La medicina nucleare sta emergendo come una disciplina cruciale nella diagnosi e nel trattamento delle patologie oncologiche, in particolare nel contesto della neuro-oncologia. Questo corso, 'il ruolo della medicina nucleare nella neuro-oncologia', offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le tecniche e le applicazioni cliniche della medicina nucleare nella gestione dei tumori cerebrali. Attraverso una formazione innovativa e dettagliata, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per integrare queste procedure nel loro approccio terapeutico.

Il corso, della durata di 9 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 18 settembre 2025 al 31 dicembre 2025. I partecipanti avranno la possibilità di esplorare diversi aspetti della medicina nucleare, tra cui l'uso della pet e della spect, l'importanza della diagnostica precoce e la pianificazione del trattamento personalizzato. Questi elementi sono fondamentali per migliorare l'outcome dei pazienti affetti da neoplasie cerebrali, rendendo la formazione non solo interessante, ma anche estremamente utile nella pratica clinica quotidiana.

L'associazione italiana di medicina nucleare imaging molecolare e terapia è rinomata per la sua qualità formativa e il suo impegno nella diffusione delle conoscenze avanzate nel campo della medicina nucleare. Con un focus particolare sulla neuro-oncologia, questo ente offre corsi di eccellenza, supportati da esperti del settore. Partecipare a questo evento formativo non solo arricchirà il tuo bagaglio professionale, ma ti permetterà anche di fornire un'assistenza clinica di alto livello ai tuoi pazienti. Non perdere l'occasione di essere all'avanguardia nella tua professione.

Iscriviti ora e inizia il tuo percorso formativo per diventare un esperto nella medicina nucleare applicata alla neuro-oncologia. Ricorda, la formazione continua è la chiave per rimanere aggiornati e fornire il miglior servizio possibile nel campo della salute.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Il corso di medicina nucleare in ambito neuro-oncologico si propone di fornire competenze tecnico-professionali avanzate, mirate alla gestione integrata del paziente con neoplasie cerebrali. I partecipanti acquisiranno conoscenze specifiche sui radiofarmaci impiegati per la diagnosi e il monitoraggio delle lesioni tumorali cerebrali, con particolare attenzione alla loro selezione e applicazione clinica. Verranno sviluppate capacità di interpretazione delle immagini pet, con un focus sulla distinzione tra lesioni neoplastiche e processi infiammatori, al fine di migliorare l’accuratezza diagnostica. Infine, verrà fornito un aggiornamento normativo sulle linee guida europee e nazionali riguardanti l’impiego della medicina nucleare in oncologia cerebrale, garantendo un’applicazione clinica conforme agli standard più recenti.

Competenze di Processo

Il corso si propone di sviluppare competenze di processo finalizzate al miglioramento continuo della qualità, dell’efficienza, dell’efficacia, dell’appropriatezza e della sicurezza nei percorsi diagnostico-terapeutici del paziente neuro-oncologico. Attraverso l’approfondimento delle procedure di medicina nucleare, i partecipanti acquisiranno conoscenze operative sulle modalità di integrazione dei dati pet con quelli provenienti da oncologia, radioterapia e neurochirurgia, promuovendo una gestione multidisciplinare e coordinata. Verranno analizzati e discussi i protocolli di acquisizione e refertazione, con l’obiettivo di ottimizzare i flussi di lavoro e ridurre la variabilità clinica. L’intervento formativo è rivolto agli operatori sanitari e alle équipe coinvolte nel segmento produttivo della diagnostica per immagini in ambito neuro-oncologico, con l’intento di rafforzare la cultura della qualità e della responsabilità professionale.

Competenze di Sistema

Il corso si propone di promuovere l’acquisizione di competenze di sistema orientate al miglioramento globale dei processi sanitari, con particolare riferimento all’interprofessionalità e alla col...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462249
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA NUCLEARE IMAGING MOLECOLARE E TERAPIA
ID Provider: 30
Responsabile: MARIA LUISA DE RIMINI
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 18/09/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MOHSEN FARSAD

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Nucleare
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • ANGELO CASTELLO
  • FRANCESCO COLLAMATI
  • ROSA DELLA MONICA
  • IASHAR LAGHAI
  • VALERIO NARDONE
  • ALESSIA PELLEGRINO

Altri corsi FAD di ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA NUCLEARE IMAGING MOLECOLARE E TERAPIA