Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GGALLERY SRL

IL SISTEMA DI EMERGENZA E URGENZA DI FRONTE ALLE SFIDE DEL TERZO MILLENNIO

Generato da AI

Il corso 'il sistema di emergenza e urgenza di fronte alle sfide del terzo millennio' si propone di esplorare le complessità e le innovazioni che caratterizzano il sistema di emergenza e urgenza nel contesto attuale, in continua evoluzione. Le sfide del terzo millennio, tra cui il cambiamento climatico, le pandemie e l'invecchiamento della popolazione, richiedono una preparazione adeguata e strategie innovative per affrontare le situazioni critiche in modo efficace. Questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per gli operatori sanitari di approfondire le loro competenze e migliorare la loro capacità di risposta alle emergenze.

La formazione si svolgerà in modalità residenziale dal 01/12/2025 al 02/12/2025 e avrà una durata totale di 12 ore. Durante queste sessioni, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, ricevendo informazioni aggiornate e pratiche sulle tecniche di gestione delle emergenze e delle urgenze. Il corso fornisce 3.60 crediti ECM, con un focus particolare sull'importanza della collaborazione interprofessionale e sull'integrazione dei servizi sanitari per garantire un sistema di emergenza più efficiente e reattivo.

Questo percorso formativo è rivolto a tutte le professioni sanitarie, un aspetto fondamentale per garantire una formazione inclusiva e multidisciplinare. La conoscenza delle dinamiche emergenziali e delle risposte adeguate è cruciale per ogni operatore sanitario, che si trova a operare in contesti di alta pressione. Con l'accesso gratuito, il corso rappresenta un'importante opportunità di crescita professionale per tutti gli interessati, consentendo di acquisire competenze pratiche direttamente applicabili nel proprio ambito lavorativo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Obiettivo del congresso è aggiornare i professionisti dell’emergenza-urgenza su linee guida, modelli organizzativi e innovazioni tecnologiche, fornendo strumenti pratici e percorsi condivisi per migliorare la risposta sanitaria a scenari complessi e critici.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464955
Crediti ECM: 3.60
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: GGALLERY SRL
ID Provider: 39
Responsabile: CHIARA FOSSATI
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 300
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 01/12/2025
Data fine: 02/12/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTO FACCINCANI

DIRETTORE STRUTTURA MAXI-EMERGENZE AREU

MASSIMO LOMBARDO

DG AGENZIA REGIONALE DI EMERGENZA URGENZA AREU

MAURIZIO MIGLIARI

DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO SANITARIO DI AREU

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

PIAZZA CITTÀ DI LOMBARDIA, 1, 20124 MILANO MI

Indirizzo

PALAZZO LOMBARDIA

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • OSVALDO CHIARA
  • MARZIA DELORENZO
  • ROBERTO FACCINCANI
  • ANDREA FAZI
  • ROBERTO GIOACHIN
  • KRISTINA LENNQUIST-MONTAN
  • MASSIMO LOMBARDO
  • IRENE MARCHESE
  • MAURIZIO MIGLIARI
  • ANNAMARIA NATOLA
  • PAOLO PAUSILLI
  • LUCA PIGOZZI
  • GIOVANNI SBRANA
  • GIACOMO SPINELLI
  • ALBERTO VAONA
  • ALBERTO ZANGRILLO

Altri corsi RES di GGALLERY SRL