Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO

IL SUPPORTO ALL’AZIONE SINERGICA TRA VIGILANZA E ASSISTENZA: METODI E STRUMENTI DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E LA DIFFUZIONE DELLE INFORMAZIONI

Generato da AI

Nel contesto sanitario odierno, la sinergia tra vigilanza e assistenza è fondamentale per garantire la qualità e l'efficacia dei servizi. Il corso 'il supporto all’azione sinergica tra vigilanza e assistenza' si propone di approfondire le metodologie e gli strumenti di comunicazione istituzionale necessari per migliorare la diffusione delle informazioni tra professionisti della salute. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti esploreranno le dinamiche che governano la collaborazione tra i vari attori del settore, enfatizzando l'importanza di una comunicazione efficace e tempestiva.

Durante le 6 ore di formazione, dal 05/11/2025 al 06/11/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere tecniche avanzate per promuovere un'azione coordinata tra vigilanza e assistenza. Il corso è rivolto a figure professionali quali assistenti sanitari, biologi, chimici, fisici e medici chirurghi, tutti professionisti che giocano un ruolo cruciale nella gestione della salute pubblica. L'interazione tra vigilanza e assistenza non solo migliora la risposta alle emergenze, ma consente anche una gestione più efficace delle risorse e una maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro.

La partecipazione a questo corso gratuito offre non solo 6 crediti ECM, ma anche la possibilità di aggiornare le proprie competenze in un campo in continua evoluzione. La formazione fornita dall'inail è di alta qualità, garantita da un provider riconosciuto per la sua esperienza nel settore. Non perdere l'occasione di rafforzare le tue capacità comunicative e di supporto, essenziali per un'azione sinergica efficace. Unisciti a noi per contribuire a un sistema sanitario più robusto e coeso.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Competenze Tecniche

Capacità applicative utili ad ottimizzare e valorizzare le informazioni derivanti dalle attività dei servizi di prevenzione

Competenze di Processo

Competenze volte alla facilitazione del coordinamento della vigilanza, assistenza e verifica di efficacia degli interventi prevenzionali

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464000
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO
ID Provider: 4072
Responsabile: MARINA CATELLI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 05/11/2025
Data fine: 06/11/2025

Responsabili Scientifici

DIEGO DE MERICH

RICERCATORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SEDE INAIL DIREZIONE GENERALE

Indirizzo

P.LE GIULIO PASTORE, 6

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Chimica
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Fisica
  • • Assistente Sanitario
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE CAMPO
  • MARIA TERESA CELLA
  • SIMON CROCCO
  • DIEGO DE MERICH
  • RITA LEONORI
  • ANTONIO LEVA
  • ENRICO LO SCRUDATO
  • MASSIMO LOMBARDI
  • VALENTINA MELONI
  • MAURO PELLICCI
  • MARIA PRESTO
  • FRANCESCA ZANARDI

Altri corsi RES di INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO