Generato da AI
Il dolore cronico e gli stati infiammatori rappresentano una delle sfide più complesse nella pratica clinica quotidiana. Comprendere le loro origini e le corrette modalità di trattamento è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Il corso 'il trattamento degli stati infiammatori associati al dolore guida al corretto utilizzo dei fans e comunicazione medico - paziente «influenzato» parte' offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze riguardanti i farmaci antinfiammatori non steroidei (fans) e la loro applicazione pratica in contesti clinici. Attraverso un'analisi dettagliata delle evidenze scientifiche e delle best practices, i partecipanti saranno in grado di gestire in modo efficace e sicuro i pazienti affetti da dolore e infiammazione.
La formazione è strutturata in modalità FAD, consentendo ai professionisti, tra cui farmacisti e medici chirurghi, di apprendere in modo flessibile e autonomo, sfruttando le tecnologie digitali. Il corso, della durata di 15 ore, è completamente gratuito e offre 15 crediti formativi ECM, un incentivo significativo per i professionisti della salute che desiderano aggiornare le proprie competenze. La registrazione è aperta dal 30-12-2024 fino al 29-12-2025, permettendo di pianificare il proprio percorso formativo in base agli impegni lavorativi.
Un aspetto fondamentale del corso è l'accento posto sulla comunicazione medico-paziente. Saper interagire efficacemente con i pazienti, soprattutto in contesti di dolore e infiammazione, è essenziale per instaurare un rapporto di fiducia e garantire un'aderenza terapeutica ottimale. Attraverso simulazioni e casi clinici, i partecipanti impareranno tecniche di comunicazione che possono migliorare l'esperienza del paziente e facilitare una gestione più efficiente del dolore. Non perdere l'opportunità di far parte di questo corso innovativo e di alta qualità, pensato per chi desidera fare la differenza nella vita dei propri pazienti.