Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da G.C. CONGRESSI

IL TUBO DIGERENTE: DALLA PATOLOGIA FUNZIONALE ALLE PRECANCEROSI

Generato da AI

Il tubo digerente è un sistema complesso che svolge un ruolo cruciale nella salute umana. Patologie funzionali e precancerose del tubo digerente possono influenzare significativamente la qualità della vita dei pazienti. Questo corso si propone di approfondire le principali patologie del tubo digerente, fornendo ai professionisti sanitari strumenti pratici e conoscenze aggiornate per la diagnosi e la gestione di queste condizioni. L'obiettivo è migliorare la competenza clinica e favorire il riconoscimento precoce delle alterazioni funzionali e delle lesioni precancerose, per garantire un intervento tempestivo e mirato.

Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche riguardanti le patologie del tubo digerente. I temi trattati includeranno le disfunzioni digestive, l'impatto delle abitudini alimentari e dello stile di vita sulla salute gastrointestinale, nonché le più comuni neoplasie precancerose. Attraverso un approccio interattivo, con casi clinici e discussioni di gruppo, i partecipanti avranno l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite in situazioni pratiche, migliorando così la loro capacità di operare nel contesto clinico.

Il corso è rivolto a una vasta gamma di professionisti, tra cui biologi, dietisti, infermieri, logopedisti e medici chirurghi, rendendolo un'opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano ampliare le proprie competenze nel campo della gastroenterologia. La data del corso è fissata per l'08-11-2025, con un costo di €150.00. Investire nella propria formazione professionale significa garantire il miglioramento della qualità dell'assistenza sanitaria offerta ai pazienti, e questo corso rappresenta un passo importante in questa direzione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il corso si pone come obiettivo quello di analizzare le caratteristiche di dette precancerosi e porre l'accento sulle modalità di gestione diagnostico-terapeutica delle stesse con l'obiettivo finale di individuare preventivamente la fase iniziale o sviluppo di una trasformazione maligna di condizioni solo apparentemente benigne.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459471
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 150.00
Provider: G.C. CONGRESSI
ID Provider: 282
Responsabile: ANTONIETTA SARRACINO
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

ANNA TANZILLI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CASSINO EDRA PALACE HOTEL

Indirizzo

VIA AUSONIA

Città

CASSINO

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • BARBARA BATTISTA
  • CLAUDIA BAUCO
  • BRUNO BORDONE
  • STEFANO BRIGHI
  • GIOVANNI CACCIOLA
  • SARA CASSETTA
  • MARCO CEDOLA
  • FILIPPO COSTANZO
  • ANTONIO D'AGOSTINO
  • BIANCAMARIA DEL FOCO
  • MARINO DI CICCO
  • MIRKO DI RUSCIO
  • ANNAMARIA FARIELLO
  • SARA FRASSINO
  • MARIA CRISTINA GESUALE
  • GIUSEPPE LA BROCCA
  • GAETANO MARROCCO
  • GIUSEPPE MEZZETTI
  • RENATO NOTARGIACOMO
  • CARMELO PALOMBO
  • MASSIMO POMPA
  • ROBERTO SANTORO
  • FRANCO SCALDAFERRI
  • MONICA STANDOLI
  • ANNA TANZILLI
  • GIAMPAOLO TOMASELLI
  • LAURA TOMASELLO