Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

IL VALORE DEL SANGUE: IL RUOLO DEL MEDICO NEL SISTEMA TRASFUSIONALE

Generato da AI

Il corso 'il valore del sangue: il ruolo del medico nel sistema trasfusionale' si propone di approfondire un tema cruciale e spesso sottovalutato nella pratica clinica: il valore del sangue e il ruolo fondamentale del medico nel sistema trasfusionale. In un contesto sanitario in continua evoluzione, la comprensione approfondita delle dinamiche legate alla donazione, conservazione e utilizzo del sangue è essenziale per garantire la sicurezza dei pazienti e ottimizzare le risorse sanitarie.

Durante le sei ore di formazione a distanza, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le linee guida attuali e le best practices associate alla gestione del sangue. Il corso si concentrerà su aspetti clinici e legali, sulla comunicazione con i donatori e sull'importanza della sensibilizzazione nella comunità, al fine di promuovere una cultura della donazione. I medici chirurghi acquisiranno competenze pratiche e teoriche che potranno applicare direttamente nella loro attività quotidiana.

Questo corso è particolarmente utile per i professionisti della salute che desiderano ampliare le loro conoscenze nel campo della medicina trasfusionale. Grazie alla modalità FAD, i medici possono seguire il corso in modo flessibile, adattando l'apprendimento alle loro esigenze personali e professionali. Si tratta di un'opportunità formativa gratuita che non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria e la sicurezza dei pazienti.

Il corso si svolgerà dal 01-06-2025 al 31-12-2025 e offre 6 crediti ECM. È un'opportunità imperdibile per tutti i medici chirurghi che desiderano essere aggiornati sulle pratiche più recenti e rilevanti nel sistema trasfusionale, contribuendo così a un sistema sanitario più efficiente e sicuro.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (lea)

Competenze di Processo

Il sangue e gli emocomponenti sono elementi fondamentali nella pratica clinica quotidiana di molti medici. Obiettivo di questo corso FAD è fornire una panoramica sul sistema trasfusionale italiano, scoprire a quali pazienti e per quali patologie viene trasfuso il sangue in italia, approfondire i criteri di selezione dei donatori e accrescere le conoscenze sul sistema di emovigilanza per le reazioni indesiderate in donatori e riceventi. È previsto, inoltre un focus sul ruolo del medico nel sistema trasfusionale, sulle terapie trasfusionali domiciliari e sul plasma come materia prima per la produzione di medicinali plasmaderivati. Nella parte finale del corso i partecipanti potranno comprendere la funzione chiave rivestita dal medico nei programmi di prevenzione, nella promozione del dono e nell’attuazione del patient blood management, con particolare riguardo all’appropriatezza prescrittiva e terapeutica nell’uso di sangue ed emocomponenti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454198
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
ID Provider: 2603
Responsabile: BARBARA BISACCA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

VINCENZO DE ANGELIS

DIRETTORE CENTRO NAZIONALE SANGUE

ROBERTO MONACO

RESPONSABILE FORMAZIONE FNOMCEO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • VANESSA AGOSTINI
  • PIERLUIGI BERTI
  • VINCENZO DE ANGELIS
  • LUCIA DE FULVIO
  • GIORGIO GANDINI
  • URSULA LA ROCCA
  • VINCENZO MANZO
  • GIUSEPPE MAROTTA
  • ILARIA PATI
  • VANDA RANDI
  • STEFANIA VAGLIO

Altri corsi FAD di FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI