Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

IMMUNOTERAPIA NEL NSCLC: LA NUOVA FRONTIERA DELLA SOMMINISTRAZIONE PER VIA SOTTOCUTANEA

Generato da AI

L'immunoterapia nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc) rappresenta una delle innovazioni più significative nel trattamento di questa patologia. Questo corso di formazione a distanza (FAD) offre ai professionisti sanitari una panoramica approfondita sulle più recenti strategie terapeutiche, focalizzandosi sulla somministrazione per via sottocutanea. L’approccio innovativo, che ha dimostrato di migliorare la qualità della vita e le risposte cliniche nei pazienti, è un tema cruciale per medici, farmacisti, infermieri e psicologi coinvolti nella cura di questi pazienti. Imparare le tecniche e i protocolli più aggiornati è essenziale per fornire un'assistenza di alta qualità.

In questo corso, della durata di 3 ore e completamente gratuito, approfondiremo i meccanismi d'azione dell'immunoterapia, le indicazioni cliniche e le modalità di somministrazione. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche necessarie per integrare efficacemente questi trattamenti nella loro pratica quotidiana. Gli esperti del settore condivideranno case studies e dati di ricerca recenti, rendendo il corso non solo informativo, ma anche altamente pratico. La formazione è particolarmente utile per i professionisti che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime novità in un campo in rapida evoluzione.

La partecipazione a questo corso, che si svolgerà dal 28-02-2025 al 31-12-2025, offre 3 crediti ECM, contribuendo così alla formazione continua e all'aggiornamento professionale. È un'opportunità imperdibile per tutti coloro che lavorano nel settore sanitario e che desiderano approfondire le proprie competenze nell'ambito dell'immunoterapia per il nsclc. Non perdere l'occasione di essere all'avanguardia nel tuo campo; iscriviti subito e preparati a fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’immunoterapia sta rappresentando uno strumento terapeutico di grande rilevanza per molti tumori solidi e l’utilizzazione si estende ormai anche alle malattie neoplastiche in fase precoce. È noto che i vantaggi dell’immunoterapia possono essere ottenuti anche grazie alla ottimizzazione nella gestione della stessa (selezione dei pazienti, dosaggi, gestione delle tossicità) e che ciò è legato ad un approccio multidisciplinare-multiprofessionale che coinvolge medici, infermieri ed altri operatori sanitari. All’armamentario terapeutico si aggiungono ora formulazioni sottocutanee di immunoterapia che possono garantire maggiore equità di accesso e maggiore gradimento dei pazienti, comportando però opportunità di riorganizzazione e cambiamenti nei processi assistenziali. Obiettivi dell’evento educazionale, quindi, sono: acquisire le competenze tecniche della somministrazione sottocutanea di immunoterapia e approfondire gli aspetti di comunicazione tra paziente oncologico ed infermiere

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437186
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: IVANO ARENA
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 28/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

SALVATORE GRISANTI

MEDICO PROFESSORE ASSOCIATO ONCOLOGIA

DANIELA GROSSO

COORDINATORE INFERMIERI DI RICERCA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Oncologia
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • SILVIA COGNOLATO
  • GIANLUCA FALCONE
  • CLAUDIA IVONNE FINOCCHIARO
  • ADRIANA FONTANA
  • SALVATORE GRISANTI
  • DANIELA GROSSO
  • GRETA LIVI

Altri corsi FAD di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA