Il corso è indirizzato a medici, infermieri e fisioterapisti, e si propone di chiarire le tematiche della medicina rigenerativa, delle possibilità di applicazione, dei risvolti medici, politici, etici ed economici. Soprattutto pone la necessità di fare il punto su una metodica apparentemente nuova ma piena di possibilità applicative. È necessario quindi uno sforzo comune il cui intento sia quello di allontanare il paziente il più possibile dalla protesi
Approfondimento
La medicina rigenerativa rappresenta una delle frontiere più promettenti della medicina moderna, soprattutto in ambito ortopedico e traumatologico. Con l'aumento delle patologie muscolo-scheletriche e delle lesioni traumatiche, diventa cruciale per i professionisti della salute aggiornarsi sulle ultime tecnologie e metodologie in questo settore. Il corso 'incontri al fatebene fratelli' offre un'opportunità unica per approfondire i concetti attuali della medicina rigenerativa, fornendo strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità dell'assistenza clinica.
Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le tecniche innovative e le evidenze scientifiche che supportano l'uso della medicina rigenerativa nella pratica clinica quotidiana. Attraverso un approccio interattivo e altamente formativo, i relatori esperti guideranno i corsisti nel comprendere le opportunità terapeutiche offerte da queste metodologie, come le iniezioni di cellule staminali, la terapia con fattori di crescita e altre tecniche avanzate. Questo corso è particolarmente utile per biologo, fisioterapista, infermiere, medico chirurgo e tecnico sanitario di radiologia medica, che desiderano integrare queste conoscenze nella loro pratica professionale.
Il corso si svolgerà il 14-11-2025 ed è completamente gratuito, rappresentando un'ottima occasione per professionisti del settore sanitario di investire nella propria formazione. Il centro studi giovanni di dio fatebene fratelli è riconosciuto per l'alta qualità dei suoi corsi e per l'impegno nel promuovere l'aggiornamento continuo dei professionisti della salute. Partecipare a questo incontro significa non solo acquisire competenze avanzate, ma anche contribuire all'evoluzione della medicina rigenerativa, migliorando così le prospettive di trattamento per i pazienti.