Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Nucleare
Oncologia
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Chirurgia Generale
Radiodiagnostica
Ematologia
Radioterapia
Anatomia Patologica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
PATRIZIA
CHIUSOLO
VALERIO
DE STEFANO
NICOLA
DINAPOLI
LIVIO
PAGANO
ELENA
ROSSI
SIMONA
SICA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
VALERIO
DE STEFANO
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Gli Incontri Del Team Del Tumor Board Dei Mielomi Si Pongono L’Obiettivo Di Far Acquisire Ai Partecipanti La Documentazione Clinica, Le Linee Guida Ed I Protocolli Di Ricerca In Ambito Oncologico Multiorgano, Al Fine Di Rendere Più Funzionali Le Attività Cliniche E Di Ricerca Clinica. In Particolare: 1. Definire Standard Diagnostici Uniformi E Coerenti Con Le Linee Guida Internazionali; 2. Condividere Esperienze Su Casi Complessi Di Difficile Interpretazione; 3. Discutere Criticamente Casi Specialistici Di Particolare Difficoltà Per Raggiungere Un Consenso Diagnostico E Successiva Valutazione.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
37.7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARCELLA
Cognome
SARANDREA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******************@FOITETS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?