Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SYMPOSIA ORGANIZZAZIONE CONGRESSI SRL

INCONTRI LIGURI DI ONCOLOGIA POLMONARE: CONDIVISIONE E INNOVAZIONE

Generato da AI

L'oncologia polmonare rappresenta una delle sfide più significative nella medicina moderna, con un crescente numero di diagnosi e trattamenti innovativi. Gli 'incontri liguri di oncologia polmonare: condivisione e innovazione' si propongono di approfondire le ultime novità in questo campo cruciale, creando un'opportunità unica per i professionisti della salute di aggiornarsi e confrontarsi. Questo evento, in programma il 05-11-2025, offre un'importante piattaforma per la discussione e l'analisi delle migliori pratiche terapeutiche e delle strategie cliniche più recenti, permettendo ai partecipanti di migliorare la loro competenza professionale e, conseguentemente, la qualità delle cure fornite ai pazienti.

Durante le 6 ore di formazione, i medici chirurghi avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore per esplorare temi rilevanti come la diagnosi precoce, le terapie innovative e le pratiche di condivisione delle informazioni tra professionisti. Questo corso non solo offre 7.80 crediti ECM gratuiti, ma è anche progettato per stimolare un dialogo attivo e un apprendimento collaborativo, essenziali per affrontare le complessità dell'oncologia polmonare. La modalità FSC garantisce un apprendimento flessibile, permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti in base alle proprie esigenze.

La partecipazione a questi incontri rappresenta un passo fondamentale per tutti i professionisti della salute che desiderano rimanere all'avanguardia nel loro campo. L'importanza della condivisione e dell'innovazione non può essere sottovalutata, poiché la collaborazione tra esperti è cruciale per migliorare i risultati clinici e fornire un'assistenza di qualità superiore ai pazienti affetti da patologie polmonari. Non perdere l'occasione di arricchire la tua formazione e contribuire a un futuro migliore nella lotta contro il cancro ai polmoni.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

La gestione del carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc) è entrata in una nuova era grazie alla caratterizzazione molecolare, che consente approcci terapeutici sempre più personalizzati. In particolare, la mutazione k-ras g12c rappresenta un target emergente con implicazioni rilevanti nell'algoritmo terapeutico dei pazienti con malattia avanzata. L'identificazione precoce delle tossicità correlate ai nuovi trattamenti e la loro gestione ottimale sono fondamentali per garantire efficacia e qualità di vita. Inoltre, l'evoluzione delle terapie per nsclc e sclc apre scenari innovativi con farmaci a bersaglio molecolare e immunoterapie. Questo incontro intende offrire un aggiornamento multidisciplinare e condividere le sfide cliniche e scientifiche attuali nel contesto della regione liguria.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459829
Crediti ECM: 7.80
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SYMPOSIA ORGANIZZAZIONE CONGRESSI SRL
ID Provider: 486
Responsabile: MASSIMO NOCETI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 6
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 05/11/2025
Data fine: 05/11/2025

Responsabili Scientifici

CARLO GENOVA

RICERCATORE UNIVERSITARIO CONVENZIONATO

FRANCESCO GROSSI

DIRETTORE ONCOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL CONTINENTAL

Indirizzo

VIA ARSENALE DI TERRA 1

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Oncologia
Elenco dei docenti
  • CARLO GENOVA