Gli incontri del team del tumor board epatobiliare si pongono l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti la documentazione clinica, le linee guida ed i protocolli di ricerca nell’ambito delle patologie epatobiliari al fine di rendere più funzionali le attività cliniche e di ricerca clinica. 1. Definire standard diagnostici uniformi e coerenti con le linee guida internazionali e aziendali; 2. Condividere esperienze su casi complessi di difficile interpretazione; discutere criticamente casi specialistici di particolare difficoltà per raggiungere un consenso diagnostico e terapeutico e successiva valutazione.
Approfondimento
Il corso 'incontri multidisciplinari dei tumori del pancreas. Tumor board' si propone di fornire un approfondimento significativo e pratico riguardo alla gestione dei tumori pancreatici. Questa patologia, caratterizzata da un'elevata complessità clinica, richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge diverse figure professionali. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze scientifiche, le linee guida internazionali e le strategie terapeutiche più innovative, creando una solida base per migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti.
Una delle caratteristiche distintive di questo incontro è l'enfasi sulla discussione e sul lavoro di gruppo. I partecipanti, tra cui infermieri e medici chirurghi, potranno interagire attivamente in sessioni di tumor board, analizzando casi clinici reali e condividendo esperienze. Questo approccio non solo favorisce l'apprendimento pratico, ma stimola anche la collaborazione tra diverse specialità, migliorando la capacità di intervenire in situazioni complesse e multidimensionali. Con una durata di 38 ore e un riconoscimento di 49.40 crediti ECM, il corso rappresenta un'opportunità unica per la formazione continua in un campo così cruciale.
La fondazione ospedale isola tiberina – gemelli isola è un provider di eccellenza nel panorama formativo sanitario, noto per la qualità dei suoi corsi e per l'approccio innovativo all'insegnamento. Con date fissate dal 06-05-2025 al 25-11-2025, questo corso gratuito non solo arricchirà le competenze professionali dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la gestione dei pazienti affetti da tumori pancreatici, rendendo il percorso formativo un investimento fondamentale per tutti i professionisti coinvolti nella cura e nel trattamento di questa patologia.