INCONTRO INTERDISCIPLINARE TRIVENETO: IL RUOLO DEGLI INIBITORI DELL'INTERLEUCHINA 23 NELLA GESTIONE DELLA PSORIASI ARTROPATICA

Corso ECM organizzato da DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

L'incontro interdisciplinare Triveneto si propone di esplorare in profondità il ruolo cruciale degli inibitori dell'interleuchina 23 nella gestione della psoriasi artropatica, con un focus particolare su Risankizumab. La psoriasi artropatica è una malattia autoimmune complessa che colpisce non solo la pelle, ma anche le articolazioni. Un approccio integrato tra diverse figure professionali è fondamentale per garantire una gestione efficace dei pazienti affetti da questa patologia. Questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per approfondire le ultime evidenze scientifiche e le nuove strategie terapeutiche, migliorando così la qualità dell'assistenza clinica fornita ai pazienti.

Il corso, della durata di 4 ore, è completamente gratuito e si svolgerà il 15-10-2025. È rivolto a un ampio pubblico di professionisti della salute, tra cui biologi, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e psicologi. Grazie a una modalità residenziale, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire direttamente con esperti del settore, favorendo un apprendimento attivo e il networking. La condivisione delle esperienze e delle competenze tra le diverse figure professionali contribuirà a una visione più ampia e completa della gestione della psoriasi artropatica.

Partecipare a questo incontro significa non solo acquisire conoscenze aggiornate sugli inibitori dell'interleuchina 23, ma anche comprendere come questi farmaci possano essere integrati nelle strategie terapeutiche esistenti. La qualità della formazione offerta dal Dipartimento di Medicina - DIMED è riconosciuta nel panorama sanitario italiano, garantendo contenuti di alta qualità, aggiornati e rilevanti per la pratica clinica quotidiana. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue competenze e migliorare l'assistenza ai pazienti con psoriasi artropatica attraverso un approccio interdisciplinare e innovativo.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 59927
Provider: DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED
ID Provider: 1884
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

CRISTINA DEGAN

Contatti

**********

**************@UNIPD.IT

via venezia, 30 padova, Padova, Veneto

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/10/2025
Data fine: 15/10/2025
Ore formative: 4.00

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Farmacista
  • Fisioterapista
  • Infermiere
  • Medico Chirurgo
  • Psicologo

Elenco dei docenti di questo corso RES:

ENZO ERRICHETTI, PAOLO GISONDI, LUCA IDOLAZZI, STEFANO PIASERICO, ROBERTA RAMONDA, ALEN ZABOTTI

Altri corsi di DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED

LE CARDIOMIOPATIE ARITMOGENE
1.40 Crediti RES GRATUITO
Dal 11/10/2025 al 11/10/2025
2.00 ore formative
LA MEDICINA DI COMUNITA’ E DELLE CURE PRIMARIE TRA PRESENTE E FUTURO
4.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 03/10/2025 al 03/10/2025
4.00 ore formative
RUOLO E FUNZIONI DEL TUTOR CLINICO
4.50 Crediti FAD GRATUITO
Dal 01/05/2025 al 31/12/2025
3.00 ore formative